Tratto dallo speciale:

Flotte aziendali: calcolo online del bollo auto

di Noemi Ricci

Pubblicato 7 Febbraio 2017
Aggiornato 8 Marzo 2018 15:37

Il servizio web dell'Agenzia delle Entrate che consente di calcolare online il bollo auto delle flotte aziendali in base alla targa del veicolo.

Il bollo auto è un tributo locale che deve essere versato dai possessori di autoveicoli e motoveicoli immatricolati nella Repubblica Italiana, versando la tassa alle Regioni di residenza. Per calcolare l’imposta da versare può risultare utile il servizio online dell’Agenzia delle Entrate, anche in relazione al versamento del bollo auto delle flotte aziendali in leasing.

=> Flotte, leasing e bollo auto: nuove regole

Per calcolare il bollo auto basta inserire la targa sul sito dell’Agenzia delle Entrate. L’importo dell’imposta viene calcolato al momento della richiesta, indicando anche eventuali sanzioni e interessi se l’operazione viene effettuata in una data successiva al periodo previsto per il pagamento.

Ovviamente, se la richiesta viene effettuata nel periodo previsto per il pagamento (primo mese di validità del nuovo bollo) non vengono visualizzati importi per sanzioni e interessi, mentre se la richiesta viene eseguita prima del periodo di pagamento il programma, facendo riferimento alla precedente scadenza, indicherà le maggiorazioni dovute.

=> Auto ecologiche: esenzione bollo e deducibilità

In sostanza l’applicazione non tiene conto di eventuali pagamenti già effettuati. Quindi, se la richiesta viene effettuata:

  • nel mese di scadenza del pagamento, la formula propone l’importo della tassa senza sanzioni e interessi;
  • dopo tale termine anche se il bollo è stato pagato, viene visualizzato l’importo relativo al pagamento è tardivo con l’indicazione degli importi di sanzioni e interessi;
  • prima del mese di scadenza, la formula considera la scadenza precedente (quella dell’anno scorso) e, considerando il pagamento tardivo, propone anche gli importi di sanzioni e interessi.

=> Riforma tasse automobilistiche: le novità

Il servizio è disponibile per autoveicoli, motoveicoli e rimorchi dal lunedì alla domenica dalle ore 7:00 alle ore 24:00. Unica eccezione la Provincia autonoma di Bolzano per la quale, su esplicita richiesta, il calcolo della tassa automobilistica per i residenti non è consentito. In generale la gestione delle tasse automobilistiche è affidata alle Regioni, tranne il Friuli Venezia Giulia, la Sardegna e la Sicilia, per le quali è competente l’Agenzia delle Entrate.

=> Vai al servizio online