Tratto dallo speciale:

Modello 730 eredi e tasse: regole e scadenze da rispettare

di Teresa Barone

31 Maggio 2024 10:43

Come fare la dichiarazione dei redditi precompilata di una persona defunta in qualità di eredi compilando il 730 o il Modello Redditi pagandone le tasse.

Anche gli eredi abilitati possono presentare la dichiarazione precompilata, che l’Agenzia delle Entrate mette a disposizione inserendo i dati reddituali relativi alla persona defunta e tutte le informazioni collegate, come le spese sanitarie e i premi assicurativi.

  • Possono accedere alla dichiarazione e inviare il Modello 730/2024, per conto del defunto, gli eredi di persone decedute nel 2023 o entro il 30 settembre 2024.
  • Per i contribuenti deceduti successivamente a questa data, è possibile presentare la dichiarazione dei redditi per l’anno d’imposta 2023 solo utilizzando il Modello Redditi PF.

Nel primo caso, il Modello 730/2024 deve essere presentato entro il 30 settembre o in modalità telematica o rivolgendosi al CAF e al professionista abilitato o presentato telematicamente all’Agenzia delle Entrate.

Agendo in autonomia, il primo passo è però quello di abilitarsi, seguendo una specifica procedura, disponibile nell’area riservata del sito web delle Entrate (seguendo il percorso: Dichiarazione precompilata > Profilo utente – Autorizzazioni soggetti terzi) oppure via PEC o presso un qualsiasi ufficio territoriale.

=> I rimborsi fiscali agli eredi sono automatici

Per quanto concerne la scadenza relativa al pagamento delle imposte derivanti dalla dichiarazione, infine, gli eredi possono effettuare gli eventuali versamenti entro il 30 dicembre 2024 beneficiando della proroga di sei mesi rispetto alla scadenza ordinaria di giugno.