Tratto dallo speciale:

Modello 730: scadenza invio per il rimborso immediato

di Teresa Barone

13 Maggio 2024 11:40

Per inviare il 730 e ottenere il rimborso IRPEF in busta paga a luglio c’è tempo fino al 31 maggio per i lavoratori, si slitta di un mese per i pensionati.

C’è tempo fino al 31 maggio per inviare il Modello 730 e ottenere il rimborso IRPEF già a luglio in busta paga, o con il cedolino di agosto per i pensionati.

La scadenza consente di poter ricevere il conguaglio d’imposta a credito nei tempi più brevi possibile.

Invio 730 con rimborso IRPEF tempestivo

Per i pensionati slitta tutto di un mese: se è vero che chi trasmette il 730 entro maggio riceve i rimborsi ad agosto, chi lo fa più tardi li riceverà con il cedolino di ottobre.

Inviando la dichiarazione dei redditi successivamente a questa data, ad esempio entro il 20 giugno, sarà possibile ottenere il rimborso nella busta paga di agosto.

Scadenze di maggio per la precompilata

Il Modello 730 precompilato è stato messo a disposizione in modalità consultazione a partire dal 30 aprile, mentre per poter confermare, modificare i dati o effettuare integrazioni bisogna aspettare la data del 20 maggio.

Saranno pochi, quindi, i giorni a disposizione per poter completare la dichiarazione dei redditi se si desidera ottenere il rimborso già a partire da luglio.

Si può procedere in autonomia, con la precompilata o con la semplificata dal 20 maggio.

In alternativa è sempre possibile rivolgersi al CAF o ai professionisti abilitati per procedere con l’invio del Modello 730 ordinario, rinunciando alla modalità precompilata.