Tratto dallo speciale:

Delibere IMU 2024: nuove regole per le aliquote 2025

di Alessandra Gualtieri

1 Dicembre 2023 14:38

Delibere IMU, nuova procedura dal 2024 per le variazioni delle aliquote 2025: applicazione informatica e linee guida aggiornate.

Il Dipartimento delle Finanze ha reso disponibili online le nuove Linee guida per l’elaborazione e trasmissione del Prospetto delle aliquote IMU.

Per l’anno di imposta 2024, comunque, i Comuni dovranno continuare a trasmettere la delibera di approvazione delle aliquote IMU secondo le modalità finora utilizzate. Questo comporta l’inserimento del testo della delibera nella sezione apposita del Portale del federalismo fiscale.

Di conseguenza, nel 2024 non ci sarà la diversificazione delle aliquote e si applicheranno quelle vigenti nell’anno di imposta 2023.

Nuova procedura aliquote IMU dal 2025

L’obbligo di redigere le delibere IMU secondo il nuovo Prospetto previsto dal decreto Milleproroghe (Dl n. 132/2023), decorre dal 2025.

Per l’adempimento si utilizzerà l’applicazione specifica nel Portale del federalismo fiscale, come segnalato dal Dipartimento Finanze il 30 novembre.

Approvazione Prospetto Delibere IMU

L’applicazione, denominata “Gestione IMU” e pensata per comunicare la variazione delle aliquote, è comunque a disposizione dei comuni per proseguire la fase sperimentale, rimandando al 2024 l’anno di effettiva compilazione.

L’obbligo di utilizzare il software per l’approvazione del Prospetto scatterà dal 2025. Fino a tale data, l’adempimento non avrà valore legale.