Compensazioni F24 nel mirino del Fisco

di Teresa Barone

22 Agosto 2023 09:05

I modelli F24 per la compensazione di crediti fiscali, se ritenuti sospetti, potranno essere bloccati dall'Agenzia delle Entrate, coinvolta anche la GdF.

Le compensazioni di crediti fiscali caratterizzate da profili di rischio potranno essere bloccate non solo dall’Agenzia delle Entrate ma anche dalla Guardia di Finanza, che sospenderà gli F24 ritenuti sospetti in presenza di anomalie emerse nel corso dei controlli preventivi.

Ad annunciarlo sono le stesse Fiamme Gialle, con una nota del comandante del III Reparto Operazioni Ufficio Tutela Entrate, Luigi Vinciguerra, il cui contenuto è stato anticipato da ItaliaOggi:

Alla luce delle interlocuzioni intercorse tra questo Comando Generale e le strutture centrali dell’Agenzia delle Entrate, la procedura in argomento può essere ora attivata anche su input della Guardia di Finanza per prevenire il rischio di utilizzo in compensazione di crediti maturati in assenza dei requisiti previsti e rilevati nel corso delle attività eseguite dal Corpo.

I modelli F24 ritenuti sospetti potrebbero essere sospesi per 30 giorni, al fine di intercettare le compensazioni indebite e frenare la circolazione dei crediti d’imposta non legittimi, agevolando il corretto versamento degli oneri tributari e contributivi.

Anche la Guardia di Finanza, pertanto, parteciperà al sistema di allerta preventiva mirato a impedire la compensazione di debiti tributari e contributivi reali con crediti d’imposta falsi.