Pagamento contributi lavoratori domestici: regole e scadenze 2023

di Teresa Barone

21 Febbraio 2023 07:57

Istruzioni per effettuare il versamento trimestrale dei contributi dei lavoratori domestici, anche utilizzando i canali online.

I datori di lavoro possono effettuare il versamento trimestrale dei contributi per lavoratori domestici facendo riferimento agli avvisi di pagamento ricevuti dall’INPS, relativi ai rapporti ancora attivi.

Il pagamento deve essere effettuato a trimestre ultimato, mentre un versamento mancato, tardivo o parziale prevede l’applicazione di sanzioni pecuniarie. La prima scadenza 2023 è prevista tra il 1° e il 10 aprile. Si prosegue ogni trimestre, secondo la medesima finestra temporale.

Il versamento dei contributi a favore dei lavoratori domestici può essere effettuato:

  • online, sul Portale dei Pagamenti all’interno del sito dell’INPS, con carta di credito, debito o prepagata oppure con addebito in conto;
  • presso banche, uffici postali e altri istituti di pagamento aderenti al circuito PagoPA, utilizzando il codice avviso di pagamento oppure il QR Code o il dataMatrix presenti sull’Avviso stesso;
  • tramite CBILL, presso le banche che rendono disponibile questo tipo di pagamento, utilizzando il Codice Interbancario AAQV6.

Utilizzando il codice fiscale del datore di lavoro e il codice rapporto di lavoro è possibile conoscere l’importo complessivo per il trimestre in scadenza.  È sempre possibile chiedere la modifica di elementi che influiscono sul calcolo all’operatore del Contact Center, oppure effettuare la modifica tramite la procedura online.

Optando per il pagamento online, è necessario autenticarsi al portale online con SPID, CIE, CNS oppure inserendo il codice fiscale del datore di lavoro e il codice del rapporto di lavoro.