Esonero contributi INPS, ancora tempo per ottenere l’esenzione parziale

di Teresa Barone

21 Marzo 2022 19:07

Proroga INPS al 4 aprile per le domande di riesame in merito alla richiesta di esonero parziale dei contributi previdenziali 2021.

L’INPS proroga i termini per la presentazione delle richieste di riesame relativa alla richiesta di esonero contributi previdenziali. Con il messaggio n. 1264/2022, rende noto che la scadenza è spostata al 4 aprile 2022.

Le istruzioni per la presentazione dell’istanza erano già state fornite a febbraio, quando sono stati pubblicati gli esiti delle domande inviate, con le motivazioni associate a quelle respinte in seguito ai controlli sui requisiti.

Lavoratori autonomi e liberi professionisti iscritti alle Gestioni INPS possono infatti ottenere l’esonero parziale dei contributi previdenziali in presenza di un calo di fatturato (articolo 1, commi da 20 a 22-bis, legge 178/2020).

Per consultare gli esiti della domanda di esonero contributi, i percorsi predisposti sul portale dell’INPS sono:

  • Gestione speciale artigiani e commercianti: Cassetto previdenziale per Artigiani e Commercianti, Esonero contributivo art.1, co 20-22 bis L.178/2020;
  • Lavoratori iscritti alla Gestione speciale autonoma dei coltivatori diretti, coloni e mezzadri: Cassetto previdenziale Autonomi in Agricoltura, Comunicazione bidirezionale, Esonero contributivo art.1, co 20-22 bis L.178/2020;
  • Professionisti iscritti alla Gestione separata: Cassetto Previdenziale Liberi Professionisti, Domande Telematiche, Esonero contributivo L. 178/2020.

Gli utenti possono integrare la documentazione necessaria per avviare la richiesta di riesame attraverso il link “Riesame”, valutando i motivi di reiezione o accoglimento parziale.