Tratto dallo speciale:

Bollette scontate fino a marzo: pronte le regole ARERA

di Anna Fabi

Pubblicato 2 Febbraio 2022
Aggiornato 22 Marzo 2022 14:50

Al via lo sconto in bolletta energetica per il primo trimestre 2022, anche per utenze con potenza sopra 16,5 KW: le regole ARERA contro il caro energia.

Anche le bollette energetiche delle imprese, relative al primo trimestre 2022 conterranno lo sconto dovuto all’azzeramento degli oneri di sistema, come previsto per fronteggiare il caro energia, che viene attuato con provvedimento ARERA (delibera 35/2022/R/eel), attuativo dell’articolo 14 del decreto legge 4/2022 (il decreto Sostegni-ter):

  • se alla data di entrata in vigore del provvedimento (27 gennaio 2022) era già stata emessa una bolletta relativa al primo trimestre dell’anno, andrà effettuato il conguaglio entro la seconda bolletta successiva;
  • se l’offerta commerciale sottoscritta dal cliente non prevede l’applicazione diretta delle componenti degli oneri generali (ASOS e ARIM), ciascun venditore dovrà garantire una sconto (riduzione della spesa) pari alla differenza tra i valori delle aliquote degli oneri senza e con azzeramento.

Per tre mesi, con decorrenza 1° gennaio 2022, si azzerano dunque le aliquote relative agli oneri generali di sistema applicate alle utenze con potenza disponibile pari o superiore a 16,5 kW, anche connesse in media e alta/altissima tensione o per usi di illuminazione pubblica o di ricarica di veicoli elettrici in luoghi accessibili al pubblico.

Analoga misura era stata già prevista per consumatori e piccole imprese (utenze fino a 16,5 KW) dalla Legge di Bilancio 2022 e giù attuata dall’Autorità lo scorso fine dicembre.

=> Caro bollette luce e gas: tariffe a confronto su Mercato Libero e Tutelato

La misura è finanziata con 1,2 miliardi di euro, ai quali si provvede attraverso l’utilizzo di parte dei proventi delle aste delle quote di emissione di CO2.