Tratto dallo speciale:

TARI: agevolazioni causa Covid

di Anna Fabi

26 Giugno 2020 14:36

Sconti sulla tassa rifiuti per l'emergenza Covid, gli enti locali possono compensare il mancato gettito con apposite risorse: delibera ARERA sulla TARI 2020.

In vista non c’è solo lo slittamento delle scadenze TARI 2020 deciso da molti Comuni ma anche la possibilità di agevolazioni: l’Authority per energia e ambiente (ARERA) ha infatti previsto una serie di criteri flessibili per cui, sostanzialmente, gli enti locali possono praticare sconti sulla tassa rifiuti in considerazione della crisi Covid 19.  La TARI:

potrà essere calcolata tenendo conto della particolarità dell’anno in corso e delle condizioni determinate dal Covid sulle attività produttive.

Le indicazioni sono contenute nella delibera 238/2020/R/rif, che va incontro tanto ai contribuente quanto agli enti locali in uscita dalla fase di emergenza dovuta alla pandemia da Coronavirus, garantendo la continuità di un servizio essenziale.

Gli enti locali applicano una riduzione dei corrispettivi variabili, a sostegno delle utenze non-domestiche potranno richiedere un’anticipazione finanziaria alla Cassa Servizi Energetici e Ambientali (CSEA), per un importo corrispondente al minor gettito registrato per l’anno 2020. L’importo verrà recuperato in tariffa nelle tre annualità successive.

La delibera contiene le indicazioni tecniche per accedere a questo conto Covid da parte degli enti locali.

«La regolazione, con questa delibera, compie un grande atto di fiducia nei confronti del settore, spingendo su strumenti già attivati con successo in altri comparti industriali – segnala Stefano Besseghini, presidente di ARERA -. Buona parte del paese è già avviata nella giusta direzione e oggi, a valle dell’emergenza, abbiamo l’opportunità di accelerare verso il principale obiettivo: fare in modo che tutti i cittadini abbiano gli stessi diritti e doveri, senza dover subire costi più elevati o situazioni di disservizio a seconda del luogo in cui hanno scelto di vivere».

Segnaliamo infine, per i contribuenti, l’importanza di consultare il sito del proprio comune di appartenenza per conoscere le delibere in materia di TARI anche sul fronte delle scadenze. sono molti gli enti locali che hanno prorogato le date per i pagamenti e potenziato la rateazione.