Tratto dallo speciale:

Fattura elettronica, restano criticità

di Chiara Basciano

30 Settembre 2019 09:35

Nonostante i vantaggi dichiarati, si rilevano ancora problemi strutturali nel sistema di fatturazione elettronica B2B: i dati dell'Osservatorio.

I vantaggi derivanti dall’adozione della fatturazione elettronica sono messi nero su bianco dall’Osservatorio Fatturazione Elettronica & eCommerce B2B:

  • miglioramenti nel processo di ricezione,
  • velocizzazione della registrazione dei documenti, per il 33% delle grandi aziende e il 31% delle piccole,
  • snellimento delle procedure di verifica per il 21% delle aziende,
  • riduzione dei tempi di pagamento per il 19% delle grandi imprese e il 14% delle piccole e medie
  • maggiore velocità di riconciliazione dei pagamenti per il 25% delle grandi e per il 19% delle PMI.

=> Fatturazione elettronica e soluzioni personalizzate

Eppure l’Osservatorio sottolinea il fatto che non mancano alcune criticità. In particolare sono tre gli elementi a creare problemi alle aziende in materia di fattura elettronica.

  1. Il primo è legato alla dimensione del file fattura gestito dal Sistema di Interscambio, molte aziende infatti devono aggiungere uno o più allegati alla fattura, facendo diventare l’invio troppo lento o addirittura impossibile.
  2. Un altro problema è relativo al formato XmlPA, che spesso non rispetta le esigenze delle aziende, in particolare la mancanza di alcuni campi che invece è ritenuto si debbano rendere obbligatori, un set limitato di caratteri speciali e l’assenza di campi gestionali, come per esempio, il luogo di destinazione della merce.
  3. Infine si è riscontrato un problema logisitico, per cui vengono visualizzate tutte le fatture inviate, ma non è detto che siano state ricevute. In generale si tratta di problemi capaci di ostacolare il possibile miglioramento offerto al digitale, arrivando a frenare i processi lavorativi.