Comunicazione lavori condominiali in scadenza

di Anna Fabi

11 Febbraio 2019 09:49

Entro febbraio la comunicazione delle spese di ristrutturazione, riqualificazione e arredo delle parti comuni di edifici residenziali.

Scade il 28 febbraio 2019 il termine entro si devono inviare all’Anagrafe tributaria la comunicazione delle spese di ristrutturazione edilizia e riqualificazione energetica effettuati sulle parti comuni di edifici residenziali sostenute nel corso del 2018.

Le istruzioni per l’invio, con l’indicazione dei soggetti interessati, sono state fornite dall’Agenzia delle Entrate con il provvedimento n. 28213/2019, con il quale vengono modificate le specifiche tecniche approvate con provvedimento n. 30383/2018.

Soggetti interessati

La scadenza del 28 febbraio riguarda amministratori di condomini e soggetti obbligati alla comunicazione delle spese detraibili (asili nido, veterinari e università).

=> Ecobonus: come ottenere il bonus riqualificazione

Cosa comunicare

Per quanto concerne gli amministratori di condominio, questi sono chiamati a comunicare all’Anagrafe tributaria i dati relativi alle spese sostenute al 31 dicembre 2018 dal condominio, con riferimento agli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica effettuati sulle parti comuni di edifici residenziali, nonché con riferimento all’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici (Bonus Arredi) finalizzati all’arredo delle parti comuni dell’immobile oggetto di ristrutturazione.

Come effettuare la comunicazione

La comunicazione deve essere effettuata direttamente o ricorrendo ad un intermediario abilitato, mediante il servizio telematico Entratel o Fisconline, utilizzando i software di controllo e di predisposizione dei file messi a disposizione gratuitamente dall’Agenzia delle Entrate sul proprio sito istituzionale. Gli enti possono avvalersi anche degli intermediari abilitati (D.P.R. n. 322/1998, articolo 3, commi 2-bis e 3).