Detassazione TARI per rifiuti speciali

di Anna Fabi

26 Novembre 2018 08:59

Si avvicina la scadenza per chiedere l’esonero dal pagamento della TARI per chi produce rifiuti speciali: CNA Roma offre supporto e assistenza per inviare la documentazione necessaria.

CNA Roma ricorda la delibera del Consiglio Comunale che, recependo la proposta inoltrata dall’associazione, ha stabilito l’esonero dal pagamento della TARI per le imprese che producono nei loro locali rifiuti speciali. Una delibera (33/2018) che tocca da vicino diverse categorie di imprese, non assoggettate al versamento della TARI in quanto produttrici di rifiuti speciali il cui smaltimento è appunto gestito dagli stessi produttori.

=> Tariffe TARI meno care nella Capitale

Appartengono a questa categoria:

  • carrozzieri;
  • meccanici;
  • fabbri;
  • falegnami;
  • metalmeccanici;
  • artigiani e PMI che producono rifiuti speciali.

Per poter ottenere la totale detassazione TARI è necessario presentare una serie di documenti all’Ufficio Rifiuti della CNA di Roma, che provvederà a inoltrarla all’AMA: copia della fattura AMA, dichiarazione recante la quantità di rifiuti smaltiti nel 2017, attestazioni del soggetto al quale i rifiuti sono stati conferiti, copia del registro di carico e scarico, copia planimetria del locale (in scala FoGLio A4) con i MQ esatti dei vari locali, copia formulari di smaltimento (4° CoPiA) e copia del documento d’identità.

Per inviare la documentazione c’è tempo fino al 31 gennaio 2019.