Tratto dallo speciale:

Scadenze di dicembre per IMU, TASI e IVA

di Anna Fabi

14 Novembre 2018 17:49

Entro il 27 dicembre appuntamento con le liquidazioni periodiche IVA, il 17 è invece la scadenza per le tasse sugli immobili, con saldo IMU e TASI 2018: calendario fiscale.

Scadenza per la liquidazione IVA a dicembre ma anche per IMU e TASI: l’ultimo mese dell’anno è dunque denso di appuntamenti fiscali importanti per i contribuenti. Vediamo molto brevemente il calendario con gli appuntamenti più rilevanti.

IMU TASI

Partiamo dalle imposte sugli immobili, per le quali in vista c’è l’appuntamento con il saldo 2018. Entro il 17 dicembre (sarebbe il 16, ma è domenica) bisogna pagare l’ultima rata IMU-TASI. Sarà sostanzialmente analoga all’acconto, versato nel giugno scorso.

Il calcolo per esteso, in ogni caso, va fatto nel seguente modo: rendita catastale dell’immobile rivalutata al 5%, moltiplicata per il coefficiente di trasformazione previsto per la specifica tipologia di immobile. In questo modo si ottiene l’imponibile, al quale si applicano IMU e TASI in base alle aliquote deliberate dal proprio Comune (se non c’è nuova delibera valida per il 2018, si applicano le aliquote 2017). Calcolata in questo modo l’imposta interamente dovuta per l’anno, si sottrae quanto già pagato in giugno a titolo di acconto, ottenendo la somma da versare come saldo. Il pagamento si effettua tramite F24.

IVA

Scade invece il 27 dicembre il termine per l’ultimo versamento IVA dell’anno, relativo all’ultimo trimestre oppure all’ultimo mese, rispettivamente per i contribuente che presentano le liquidazioni periodiche trimestralmente o mensilmente. Anche in questo caso, versamento con modello F24, è possibile compensare l’imposta dovuta con eventuali crediti.