Tratto dallo speciale:

Detrazione IVA solo con fattura elettronica

di Anna Fabi

Pubblicato 13 Novembre 2018
Aggiornato 19 Novembre 2018 10:43

L'obbligo di fatturazione elettronica impone la procedura per applicare la detrazione IVA: nuove regole applicabili per le fatture emesse e ricevute successivamente al 31 dicembre 2018.

Da gennaio 2019, con l’entrata in vigore dell’obbligo di fatturazione elettronica, non si potranno più effettuare detrazioni IVA in mancanza di documento digitale. E’ infatti necessario aver ricevuto la e-fattura. La precisione è fornita dall’Agenzia delle Entrate nel corso di un convegno. Il riferimento normativo è la legge di Bilancio 2018 (commi 909 e seguenti della legge 205/107).

=> Fattura elettronica: sei mesi senza sanzioni

In pratica, il committente deve prima ricevere la fattura elettronica, diversamente non può applicare detrazioni IVA in presenza del solo documento cartaceo.

La fattura elettronica può eventualmente essere emessa, senza che scattino sanzioni, entro la data della liquidazione periodica. Transiteranno sullo SdI, il sistema di interscambio, anche le fatture relative a omaggi.

Attenzione: le nuove regole si applicano dal 2019, quindi a tutte le fatture emesse e ricevute fino al prossimo 31 dicembre 2018 si applicano le regole attuali. E’ possibile predisporre la fattura elettronica differita entro il giorno 15 del mese successivo a quello di effettuazione dell’operazione.