Tratto dallo speciale:

Dichiarazione dei Redditi 2018 al via

di Barbara Weisz

16 Aprile 2018 15:57

Online 730 precompilato e Modello Redditi 2018 dal 16 aprile: il calendario delle scadenze e i canali di assistenza dell'Agenzia delle Entrate.

Parte ufficialmente la stagione della dichiarazione dei redditi precompilata: da lunedì 16 aprile i contribuenti possono consultare online il 730/2018 oppure il modello Redditi. Non ci sono novità per l’accesso: si può scegliere tra credenziali dell’Agenzia delle Entrate, PIN dispositivo INPS, CNS, credenziali SPID o NoiPA. Come di consueto, si possono trovare tutte le informazioni del caso sul sito web dedicato e, per l’assistenza, si possono chiamare i diversi numeri di help desk (848.800.444 da rete fissa, 06 966.689.07 da cellulare e +39 06.966.689.33 dall’estero) dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 17, il sabato dalle 9 alle 13.

Il 730 non si può accettare o modificare prima del 2 maggio. Il Modello Redditi non prima del 10 maggio. Il 730 precompilato va presentato entro il 23 giugno, mentre la scadenza per il Modello Redditi è il 31 ottobre.

Se il contribuente invia la dichiarazione e poi ritiene di dover fare delle correzioni, deve tener presenti le seguenti regole: il 730 già inviato può essere annullato (e nuovamente inviato) una sola volta, e l’operazione va fatta fra il 28 maggio e il 20 giugno. Dal 24 maggio, si possono comunque inviare il modello Redditi aggiuntivo del 730 presentando il frontespizio e i quadri RM, RT e RW, e il Modello Redditi correttivo per correggere e sostituire il 730 già inviato.

E veniamo al pagamento delle imposte. Il termine per saldo e primo acconto per i contribuenti con 730 senza sostituto d’imposta o con modello Redditi è il 2 luglio (non il 30 giugno, che è sabato). E’ poi possibile versare le imposte fino al 20 agosto con la maggiorazione limitato allo 0,40%.

Ricordiamo infine che l’ultimo giorno utile per comunicare al sostituto d’imposta di non voler effettuare il secondo o unico acconto IRPEF, o di volerlo effettuare in misura inferiore, è il I° ottobre (sarebbe il 30 settembre, ma domenica), mentre entro il 25 ottobre è possibile presentare ai Caf, centri di assistenza fiscale, o ai professionisti abilitati, il 730 integrativo (se l’operazione comporta un maggio credito, un minor debito, o l’imposta invariata).