Oracle Enterprise Manager 10g Release 5: spazio alle applicazioni

di Noemi Ricci

3 Marzo 2009 16:30

Presentata oggi Oracle Enterprise Manager 10g Release 5, che segna un nuovo passo verso l'application management platform

Presentata oggi – nello stesso giorno del rilascio – Oracle Enterprise Manager 10g Release 5, che conferma il nuovo approccio della società in ottica application management platform.

L’importanza della Release 5 di Enterprise Manager 10g, secondo l’analista di Forrester Research Jean-Pierre Garbani, risiede soprattutto nella strategia di Oracle che vi sta dietro e nell’approccio innovativo che propone in ambito IT Management: orientato alle applicazioni.

Visto che il costo delle applicazioni, l’industria si muove verso outsourcing e SaaS: ridurre i costi di implementazione e gestione ha un’importanza strategica. Che Oracle vuole cogliere e soddisfare.

Obiettivo finale, offrire ai propri clienti una sorta di “modello IKEA” per la costruzione degli ambienti applicativi: dopo l’acquisto è necessario assemblare i pezzi, ma tutto segue un’ordine predefinito in un unico pacchetto.

La nuova release prevede novità ad ogni livello: per prima cosa il supporto al tool di gestione per la piattaforma Beehive Siebel Crm 8.1.1, e a seguire il software per la gestione entrate e fatturazione.

Scendendo a livello middleware, troviamo tante nuove funzionalità di management per WebLogic Server e Oracle Service Bus.

Presenti anche automatismi per Real Application Testing e Real Application Clusters: il primo per valutare gli effetti nelle modifiche apportate ai database, il secondo per implementare una singola banca dati su più server e quindi aumentare l’affidabilità.

Oracle Automatic Database Diagnostics Monitor ora offre il supporto per ambienti CCR, mentre Oracle VM estende le capacità di monitoring e provisioning anche agli ambienti virtuali.