Imprese virtualizzate e 2.0: il punto a Milano

di Noemi Ricci

18 Febbraio 2008 11:30

IDC presenta la prima edizione di “Virtualization & Enterprise 2.0 Conference 2008", focalizzato sui processi evolutivi dell'ICT italiano ed internazionale

Ha inizio oggi la prima edizione di “Virtualization & Enterprise 2.0 Conference 2008″ , organizzata da IDC, appuntamento annuale rivolto ai professionisti dell’IT, che operino in aziende strutturate nella gestione delle attività ICT in outsourcing, e alla comunità dei programmatori e degli sviluppatori.

La due giorni, in programma a Milano, si articola in due momenti distiniti.
La prima giornata sarà dedicata alla spinta evolutiva dell’Enterprise Integration & Virtualization come leva innovativa dell’Enterprise Computing, mentre la seconda sulle opportunità e rischi dell’Enterprise 2.0.

I temi trattati sono di estrema attualità e interesse, visti i rilevanti risultati che la comunità ICT sta raccogliendo, sia dal punto di vista degli utenti finali che dei vendor e degli operatori del settore, grazie a soluzioni di virtualizzazione ed enterprise computing sempre più avanzate.

Le strategie di integrazione, virtualizzazione e consolidamento, e le architetture service-oriented (SOA) sono di fondamentale importanza per la semplificazione di infrastrutture e applicazioni, mirate ad incrementare la potenzialità del business, la produttività, la scalabilità, l’efficienza, la visibilità, nonché la riduzione dei costi.

Considerato che le trasformazioni che investono le dinamiche del sistema aziendale italiano ed internazionale e dell’industria software rendono necessarie nuove strategie, la domanda non è più “perché” bensì “cosa e come” virtualizzare.

Questo è un passaggio chiave per raggiungere la cosiddetta “Enterprise 2.0”, una nuova condizione aziendale flessibile, orientata prevalentemente al mercato, capace di massimizzare ogni informazione e conoscenza a proprio uso e consumo.