Trova il Modello per la tua azienda

di Anna Fabi

30 Settembre 2015 09:42

I Modelli organizzativi Simpresa pensati per supportare le aziende nella creazione di un sistema di controllo gestionale efficace.

Le imprese che scelgono le soluzioni Sistemi per organizzare, pianificare e realizzare un valido sistema di controllo gestionale possono usufruire dei servizi proposti da Simpresa, la divisione di Sistemi che si occupa in modo specifico dell’analisi dei processi organizzativi aziendali, rendendo più efficienti le attività svolte quotidianamente in azienda. Una delle competenze di Simpresa è la predisposizione di Modelli organizzativi, pensati per differenti tipologie di azienda e in grado di supportare i progetti ottimizzando gli investimenti: i Modelli Simpresa rappresentano una risorsa fondamentale per consentire a ciascuna realtà di verificare la propria struttura organizzativa, su cui poter edificare, in seguito, il sistema di controllo gestionale.

Obiettivi

Ogni Modello organizzativo è strutturato in modo da garantire, in modo semplificato, le impostazioni essenziali per sviluppare un sistema di contabilità analitica perfettamente inserito nella struttura organizzativa aziendale.

Il primo step consiste nell’analisi dettagliata del complesso organizzativo dell’impresa, identificando i principali processi gestionali e definendo centri costo e centri profitto, per individuare il Modello che si allinea maggiormente alle esigenze aziendali.

I Modelli Simpresa permettono di potenziare l’integrazione tra i vari processi e il sistema di contabilità analitica, di orientare la rilevazione dei dati verso gli obiettivi di analisi primari per una specifica tipologia d’azienda, di limitare i tempi di implementazione del sistema informativo gestionale.

Modelli Simpresa

Le imprese possono scegliere tra una rosa di Modelli organizzativi:

  • produzione impianti;
  • produzione ripetitiva di articoli personalizzati.
  • produzione e commercializzazione vino sfuso;
  • produzione e commercializzazione di vino imbottigliato;
  • produzione di articoli standard;
  • servizi di assistenza.

Dal Modello al sistema di controllo definito

Una volta definito il Modello base, i Consulenti Simpresa (che possono supportare le imprese anche nella riprogettazione e aggiornamento dei processi aziendali) procedono con la configurazione del sistema di controllo: questa fase consiste nell’impostazione delle componenti base  che generano i dati necessari al controllo di gestione (voci, centri di analisi, catalogo articoli e altro).

Il prototipo personalizzato rilasciato è corredato da report e analisi effettuate sui dati effettivi dell’impresa, completo di documentazione relativa al progetto: dopo la validazione viene rilasciato il sistema informativo e gestionale.