Tratto dallo speciale:

PMI pronte per il rinnovamento del welfare del Paese: presentazione del Rapporto Welfare Index PMI 2024 e premiazione delle imprese Welfare Champion

di Anna Fabi

12 Giugno 2024 09:44

Generali Italia promuove l’ottava edizione del Welfare Index PMI, iniziativa che valorizza e premia le iniziative di welfare aziendale di successo portate avanti dalle piccole e medie imprese italiane.

Il welfare aziendale rappresenta un fattore strategico per le imprese, che attraverso le loro buone pratiche hanno l’opportunità di ottenere non solo vantaggi economici e sociali ma anche notevoli benefici di business a lungo termine.

Le PMI che investono concretamente nel welfare aziendale, in particolare, mostrano maggiore solidità e competitività sul mercato, anche nell’ambito di scenari caratterizzati da criticità e incertezze.

È proprio per aiutare le piccole e medie imprese a migliorare le politiche di welfare aziendale che Generali Italia promuove l’indagine Welfare Index PMI, iniziativa curata da Innovation Team – unità di ricerche di mercato di MBS Consulting, Gruppo Cerved – che vede anche la partecipazione delle principali confederazioni di rappresentanza. Analizzando la diffusione del welfare aziendale nelle PMI italiane, nello specifico, il Welfare Index PMI coinvolge le imprese operative sul territorio nazionale che contano fino a mille addetti.

Welfare Index PMI 2024: evento il 13 giugno

Il Rapporto Welfare Index PMI 2024 di Generali, che raccoglie gli esiti dell’indagine, sarà presentato nel corso di un evento nazionale che si terrà il 13 giugno a Roma a partire dalle 11:00 presso il Salone delle Fontane. Nel corso della mattinata si alterneranno diversi interventi:

  • ore 11:00 apertura lavori;
  • ore 11:30 presentazione del “Rapporto Welfare Index PMI 2024”;
  • ore 11:45 premiazione delle imprese Welfare Champion.

Gli obiettivi chiave del Welfare Index PMI

Welfare Index PMI è il progetto con cui Generali Italia vuole diffondere la cultura del welfare aziendale e offrire alle imprese un servizio di misurazione adeguato: il Welfare Index. Questo strumento misura il livello di welfare delle imprese mediante un algoritmo che utilizza 130 variabili, mentre attraverso un rating certifica e comunica in modo semplice il livello di welfare delle imprese.

L’iniziativa è promossa con la partecipazione di Confindustria, Confagricoltura, Confartigianato, Confprofessioni, Confcommercio e con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Con le sue 8 edizioni, Welfare Index PMI si conferma la fotografia più ampia del welfare aziendale in Italia e si tratta di un progetto che si è evoluto nel tempo, passando da un’edizione nazionale a cadenza annuale a coprire un arco temporale biennale. Nei due anni, infatti, viene realizzato un rapporto ad hoc e promosso un evento a livello nazionale, mentre successivamente vengono realizzati 3 approfondimenti territoriali con focus su altrettante regioni per ampliare la risonanza dell’iniziativa e coinvolgere maggiormente le aziende sul territorio.

Ammontano a circa 7.000 le Piccole e Medie Imprese che hanno partecipato all’ottava edizione di Welfare Index PMI (erano solo 2.140 le imprese coinvolte nella prima edizione del 2016). Le aziende premiate come Welfare Champion nelle otto edizioni, infine, sono più di 500 e rappresentano i migliori esempi di welfare aziendale in Italia.

Puoi seguire l’evento in diretta streaming sul canale di Welfare Index PMI all’indirizzo https://www.welfareindexpmi.it/evento-2024