Tratto dallo speciale:

Guida Startup, un aiuto a chi vuole fare impresa in Italia

di Anna Fabi

17 Gennaio 2020 11:33

Guida Startup è la nuova piattaforma ideata per supportare chi vuole fare impresa in Italia, con una mappa dei potenziali partner e tanti consigli.

Nasce con l’intento di mappare e conoscere la “rainforest”, ovvero l’ecosistema italiano delle startup, ma anche di offrire consigli e contenuti utili alla loro nascita e crescita, la nuova piattaforma aperta e basata sul crowdsourcing, creata da Francesco Inguscio, CEO di Nuvolab, venture accelerator e innovation advisor.

Si chiama Guida Startup e prende vita dall’esperienza nello sviluppo di startup tecnologiche e progetti di open innovation.

L’iniziativa nasce da un’evidenza empirica: chi fa startup nel nostro Paese spesso è poco consapevole di cosa ha bisogno per cominciare la sua iniziativa imprenditoriale e inoltre non sa a chi rivolgersi in base alle proprie necessità.

=> PMI e startup femminili: Call for Innovation

Mappa  startup italiane

Con Guida Startup chi intende avviare una nuova startup innovativa può accedere facilmente e gratuitamente al know-how e know-who necessario per avviare e sviluppare la propria attività. La piattaforma offre ad esempio una mappatura dei principali player del settore, ovvero dei soggetti a cui gli startupper italiani possono rivolgersi per essere supportati nella realizzazione della propria idea innovativa.

Una mappa aperta, pubblica e georeferenziata di oltre 250 abilitatori dell’ecosistema italiano dell’innovazione (incubatori, acceleratori, fondi VC e corporate VC, piattaforme di crowdfunding, community, programmi di empowerment, media di settore etc.) che verrà tenuta costantemente aggiornata sia da Nuvolab che dagli utenti esterni.

=> Startup: perché scegliere il cloud conviene

Una mappa completa e partecipativa: tutti possono inviare i propri suggerimenti per migliorarla e segnalare i player non mappati direttamente tramite il sito e il team di Nuvolab. Come sottolinea il suo CEO:

spesso all’inizio quel che serve è solo riuscire ad orientarsi in mezzo a tutti i player che sono attivi in Italia.

E queste sono solo le prime features al servizio di chi vuole fare startup, molte altre arriveranno in futuro!

 

A supportare le startup innovative c’è anche un bot, il rainwizard, un consulente digitalizzato che aiuta gli startupper con suggerimenti personalizzati, consigli e contenuti utili a seconda della loro particolare richiesta e dello status di avanzamento della propria attività. Il wizard basato su intelligenza artificiale propone soluzioni su misura a seconda delle specifiche esigenze, in termini di persone, fondi e servizi. Francesco Inguscio spiega:

Abbiamo aggregato le principali domande e risposte per automatizzare la ricerca di informazioni utili da parte degli imprenditori.

Per visitare la mappa: GuidaStartup.it

Per utilizzare il bot: Rainwizard