Tratto dallo speciale:

Digitalizzazione, imprese italiane sul podio in Europa

di Anna Fabi

Pubblicato 15 Luglio 2019
Aggiornato 7 Agosto 2019 09:38

Outlook 2019 di Kyocera: sette imprese italiane su dieci nell'era digitale, grazie anche alle soluzioni di gestione documentale.

La crescita delle imprese passa inevitabilmente per la digitalizzazione. Pochi forse sanno che quelle italiane stanno guidando la trasformazione in atto in Europa, con ben sette imprese su dieci entrate a pieno titolo nell’era digitale.

Il dato emerge dall’Outlook 2019 di Kyocera, società giapponese attiva nel settore delle soluzioni documentali, che fornisce una visione approfondita del modo in cui le aziende stanno affrontando a livello europeo i processi di trasformazione digitale.

“Le imprese italiane sono impegnate in una una serie di sfide come la protezione delle informazioni sensibili e l’archiviazione della documentazione e stanno cominciando a capire solo ora che esistono sul mercato soluzioni semplici sotto forma di document management solutions, come i Content Services” ha dichiarato Michael Powell, Expert Software Product Management di Kyocera Document Solutions Europe.

L’Italia è all’avanguardia in alcuni dipartimenti, come la logistica e le vendite, ma è in ritardo nella digitalizzazione e nell’automazione di aree come il finance e le risorse umane. Tale disparità tra i comparti riflette il modo in cui le aziende stanno affrontando questa fase di transizione verso il digitale e dimostra che c’è ancora molta strada da fare.

Anche la dimensione aziendale influisce significativamente sui tassi di digitalizzazione. La velocità con cui le aziende automatizzano la maggior parte dei loro compiti raggiunge il 72% tra le aziende più grandi con oltre 500 dipendenti, rispetto al solo 41% tra piccole aziende e liberi professionisti.

La ricerca ha coinvolto 1.750 rappresentanti delle imprese, che vanno dai liberi professionisti ai rappresentati di multinazionali in sette Paesi europei. Da quest’ultimo emerge che il 69% delle aziende italiane ha digitalizzato almeno la metà dei documenti aziendali. Un tasso decisamente superiore a cinque degli altri sette paesi intervistati come Turchia, Spagna, Regno Unito, Francia e Germania. Solo il 6% delle organizzazioni italiane ammette di aver a malapena digitalizzato i propri documenti, la metà di quella di altre nazioni come Germania e Regno Unito.

In questo momento in Europa – evidenzia la ricerca – il 63% delle imprese ha già digitalizzato più della metà della loro documentazione e quasi il 36% considera l’automazione dei processi una priorità strategica. I Paesi Bassi spiccano al primo posto per digitalizzazione in Europa, con tre quarti delle sue imprese che hanno già in parte automatizzato completamente i suoi processi aziendali e digitalizzati i loro documenti.

Infine, lo studio evidenzia che il tasso di automazione dei processi aziendali, un altro strumento per incrementare la produttività, dovrebbe aumentare notevolmente nei prossimi anni, dato che nove aziende su dieci dichiarano che prenderebbero in considerazione l’intenzione di automatizzare più processi rispetto i prossimi 12 mesi.

Le funzionalità avanzate del sistema A4 a colori TASKalfa 307ci

Per supportare le esigenze documentali degli uffici moderni, in particolare per gruppi di lavoro di piccole e medie dimensioni dove sono richieste un’operatività elevata e opzioni di finitura flessibili, KYOCERA Document Solutions propone il nuovo sistema A4 a colori TASKalfa 307ci.

Questo sistema offre le funzionalità e le performance caratteristiche dei sistemi di fascia alta, una elevata qualità del colore e alte prestazioni, velocità di output fino a 30 ppm a colori e B/N e funzioni di stampa fronte-retro, copia, scansione e fax (opzionale).

TASKalfa 307 unisce un’ampia flessibilità di gestione e alimentazione carta a opzioni di finitura avanzate, quale la pinzatura in tre diverse parti del foglio, per una produzione professionale all’interno degli uffici.

Grazie alla piattaforma di sviluppo HyPAS™, il sistema può essere inoltre personalizzato integrandosi con una vasta gamma di soluzioni e flussi di lavoro documentali aziendali, rispondendo alle esigenze operative delle diverse utenze. A facilitarne l’utilizzo concorre l’intuitivo pannello touch a colori da 7”. Inoltre grazie alla bassa rumorosità e a un design ricercato e compatto il sistema si adatta a una collocazione in tutti gli ambienti di ufficio.