Più engagement con l’Intelligenza Artificiale

di Chiara Basciano

15 Maggio 2019 09:00

Cambia il mondo dell’intrattenimento: IA e 5G per mettere il cliente al centro.

Ogni business ruota attorno al cliente, che in un certo senso è colui che detta le regole: offerta e strategie si definiscono sempre più per soddisfarne le esigenze e le aspettative.

In questo contesto, l’Intelligenza Artificiale gioca un ruolo centrale, permettendo di analizzarne e comprenderne meglio le necessità.

Uno studio Accenture ne analizza, ad esempio, la sua applicazione nel settore Media, studiando le modalità di interazione da parte degli utenti. Ne risulta un ritratto sfaccettato, in cui gli spettatori utilizzano in contemporanea diverse piattaforme e, soprattutto, si mostrano propensi a fornire i propri dati in cambio di servizi personalizzati.

=> Come personalizzare il rapporto con il cliente

Come spiega Vittorio Micheli, Media Industry Lead di Accenture, i player di maggior successo in ambito Media riescono a creare relazioni forti con i consumatori, “capitalizzando” su ciascuna di esse attraverso offerte su misura, confezionate a partire dai loro stessi feedback. Non solo:

I clienti più soddisfatti contribuiscono a creare engagement verso altre persone.

Ottimizzare l’engagement dei clienti in ogni punto di contatto del customer journey può accrescere le entrate fino al 5% e ridurre i costi operativi del 30%.

Lo scenario che si sta aprendo quindi è molto interessante, anche grazie al progresso tecnologico: l’arrivo del 5G permetterà di sfruttare al meglio la velocità di connessione e offrendo ai clienti esperienze di qualità superiore, che massimizzino la loro soddisfazione garantendo una relazione di valore e duratura. Le aziende dovranno prendere al volo le nuove opportunità offerte dalla tecnologia.