Tratto dallo speciale:

Digital Transformation: imprese a rilento

di Anna Fabi

4 Marzo 2019 09:23

Per tre imprese su cinque il cammino verso la trasformazione digitale procede a rilento: numeri e mappa nazionale.

Le Camere di Commercio diffondono il bilancio relativo all’attività svolta dai PID, i Punti Impresa Digitale creati per supportare le imprese nella trasformazione digitale, aiutandole a cogliere le opportunità legate alle tecnologie 4.0.

Sono oltre 30mila gli imprenditori aiutati e più di 20mila i partecipanti ai corsi e agli eventi (in)formativi tematici organizzati dai PID in tutta Italia. Sono 8mila, inoltre, le imprese che hanno testato online la propria maturità digitale con il test di autovalutazione SELFI4.0.

=> Il digitale per lavorare meglio

Secondo i dati, tre imprese su cinque sono ancora in fase iniziale di digitalizzazione, mentre solo il 10% è “consapevole” delle opportunità che arrivano dalla quarta rivoluzione industriale. Il ritardo deve essere colmato anche attraverso nuove iniziative:

Ora siamo pronti a lanciare anche un sistema di certificazione delle competenze dei manager 4.0 – ha sottolineato il segretario generale di Unioncamere, Giuseppe Tripoli – per aiutare le imprese a trovare le persone giuste che possano traghettarle verso la digital transformation.

A frenare la trasformazione digitale delle imprese, infatti, sembra proprio essere la carenza di figure in grado di guidarle verso l’adozione delle tecnologie avanzate.

Mappa nazionale

Le informazioni diffuse consentono di tracciare la mappa della maturità digitale delle imprese italiane: una maggiore sensibilità e attenzione è stata rilevata negli imprenditori del Nord Est e del Nord Ovest, in particolare nelle imprese del Trentino Alto-Adige. Il 70% delle aziende del Sud, invece, si trova ancora agli esordi dell’iter di digitalizzazione. Nella media, infine, si collocano le imprese del Centro, con Marche e Umbria in cima.