Rinnovabili, 500 milioni per il Mezzogiorno

di Alessandro Vinciarelli

8 Settembre 2010 09:00

Incentivi per 500 milioni di euro da utilizzare nel Sud Italia per innovazione, ricerca ed energie rinnovabili. Lo ha annunciato il Ministero per lo Sviluppo Economico, emanando tre nuovi decreti

Per fornire un nuovo impulso al Mezzogiorno sui temi dell’innovazione, della ricerca e delle energie rinnovabili, il Ministero per lo Sviluppo Economico ha emanato tre nuovi decreti presto pubblicati in Gazzetta Ufficiale.

La firma del Ministro ad interim, Silvio Berlusconi, consentirà alle grandi ma anchepiccole e medie imprese l’accesso ad agevolazioni utili al supporto di piani di investimento e business.

I tre decreti definiscono le modalità di concessione dei 500 milioni di euro totali, che verranno distribuiti sotto forma di contributi a fondo perduto e di finanziamenti agevolati.

Nello specifico, i progetti, che dovranno essere portati avanti da imprese operanti in Sicilia, Campania, Puglia e Calabria, potranno essere finalizzati all’industrializzazione dei programmi qualificati di ricerca e sviluppo sperimentale, al raggiungimento di specifici obiettivi di innovazione, miglioramento competitivo e tutela ambientale e alla produzione di beni strumentali funzionali allo sviluppo di fonti rinnovabili e al risparmio energetico nell’edilizia.

Secondo il Ministero dello Sviluppo Economico, i decreti contribuiranno ad un miglioramento delle modalità di distribuzione delle agevolazioni, superando le logiche passate di “aiuti a pioggia” a favore di una più importante cultura del risultato. Questo perché, pena l’annullamento dei benefici concessi, i progetti dovranno seguire gli stadi di avanzamento previsti, realizzando gli investimenti secondo gli standard stabiliti.