Forum per la finanza sostenibile, engagement sui temi ESG

di Anna Fabi

29 Agosto 2022 15:00

Dialogo con le imprese quotate sulle tematiche ESG: Forum per la Finanza sostenibile, nell'ambito dell’Italian Sustainability Week di Borsa Italiana.

Un’iniziativa di engagement collettivo organizzata dal Forum per la Finanza Sostenibile che sollecita il confronto fra imprese su 13 temi legati alle tre dimensioni ESG (ambiente, sociale, governance). Vengono coinvolte aziende quotate, l’iniziativa viene organizzata in occasione dell’Italian Sustainability Week di Borsa Italiana (gruppo Euronext), in programma dal 5 al 9 settembre 2022 in modalità online. L’obiettivo è avviare un dialogo costruttivo tra investitori e aziende sui temi della transizione ecologica giusta e inclusiva.

Il Forum per la finanza sostenibile ha inviato una lettera a circa 50 imprese, che parteciperanno alla Sustainability Week, per informarle che potrebbero essere coinvolte in azioni di engagement sui temi selezionati.

  • Ambiente: allineamento alla tassonomia europea delle attività economiche ecosostenibili, degli obiettivi di riduzione delle emissioni climalteranti agli standard della Science Based Targets Initiative (SBTi), l’introduzione di politiche aziendali per la gestione sostenibile delle risorse idriche e per la tutela della biodiversità.
  • Sfera sociale: la transizione giusta (just transition), sicurezza sul lavoro, interazione con le comunità locali, parità generazionale, stabilità della forza lavoro.
  • Governance: parità di genere, politiche di remunerazione, politiche fiscali e di lobby.

La lettera è firmata da 32 organizzazioni tra asset manager, casse di previdenza e fondi pensione, imprese assicuratrici, con il supporto di altri 17 soggetti non investitori (ONG, società di consulenza, Fondazioni e associazioni di categoria).

«Davanti alle numerose sfide che ci troviamo ad affrontare, è sempre più evidente l’urgenza di garantire una transizione ecologica giusta e inclusiva, che coniughi la decarbonizzazione con la riduzione delle disuguaglianze – dichiara il direttore generale del Forum, Francesco Bicciato -. In questo percorso, gli investitori sostenibili e le aziende investite possono dare un contributo fondamentale: l’engagement, cioè il dialogo costruttivo tra finanza e impresa, rappresenta un formidabile strumento per rendere più rapido, ampio e incisivo il processo di transizione».