CDP investe nelle PMI e in infrastrutturale strategiche

di Anna Fabi

Pubblicato 10 Maggio 2024
Aggiornato 30 Maggio 2024 09:36

Da CDP 1,7 miliardi di euro per la crescita delle imprese e lo sviluppo infrastrutturale: investimenti in sostenibilità e innovazione, credito alle PMI.

Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti (CDP) ha approvato investimenti per un valore complessivo di 1,7 miliardi di euro.

Le risorse sono destinate alla crescita delle imprese italiane di ogni dimensione e allo sviluppo di infrastrutture chiave per il Paese.

Investimenti in innovazione e sostenibilità

A sostegno dell’economia nazionale, il CdA del Gruppo ha autorizzato iniziative per accelerare i programmi di investimento in innovazione, ricerca e sostenibilità di aziende italiane. Queste iniziative saranno dirette a settori strategici dell’economia nazionale.

Focus sulle infrastrutture strategiche

Il Consiglio ha approvato finanziamenti per la realizzazione e l’ammodernamento di infrastrutture chiave, con particolare attenzione al settore dell’energia. Questi investimenti saranno diretti all’aumento dell’efficienza degli impianti, all’utilizzo di fonti rinnovabili e al potenziamento delle reti idriche e di distribuzione del gas.

Inoltre, sono state approvate iniziative per ampliare l’accesso alla mobilità sostenibile e per la realizzazione di nuove strutture nel settore sanitario.

Il CdA ha infine approvato una Politica Generale per ridurre gli impatti ambientali interni di CDP, promuovendo comportamenti responsabili tra i propri dipendenti e una gestione attenta all’ambiente nelle sedi, nell’uso delle tecnologie e negli spostamenti nell’ambito dell’attività lavorativa.

Programmi di crescita per le PMI

Il Consiglio di Amministrazione di CDP ha anche approvato operazioni per rafforzare e favorire la crescita delle piccole e medie imprese (PMI), facilitando l’accesso al credito in sinergia con altri istituti finanziari e attraverso strumenti di finanza alternativa.

Per lo sviluppo delle imprese in Italia e all’estero, sono state deliberare operazioni finalizzate alla crescita dimensionale delle imprese piccole, favorendone l’accesso al credito. Anche attraverso strumenti di finanza alternativa.

Gli altri interventi deliberati

Tra le altre iniziative approvate nel corso della riunione del Consiglio di Amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti, ci sono anche interventi a favore delle imprese che operano nei Balcani Occidentali. Nel suo ruolo di istituzione finanziaria per la cooperazione allo sviluppo, il Gruppo ha infatti deliberato nuove azioni a tutela delle realtà imprenditoriali attive nel territorio in questione, con particolare attenzione a quelle guidate da giovani e donne.

Via libera, infine, all’aumento di capitale proposto dalla partecipata Fincantieri in misura proporzionale alla quota detenuta (71,3% del capitale) da parte di CDP Equity.