Sblocca Italia: 200 mln ai Comuni extra Patto di Stabilità

di Teresa Barone

4 Novembre 2014 09:56

Con il decreto Sblocca Italia arrivano 200 milioni di euro fuori dal Patto di Stabilità interno a 128 Comuni per portare a termine opere pubbliche ritenute prioritarie.

Il Governo assegna a 128 Comuni spazi di manovra all’interno del Patto di Stabilità 2014, per circa 200 milioni di euro rendendo operativo il decreto Sblocca Italia: le risorse serviranno per attuare 269 opere segnalate dalle amministrazioni locali che hanno risposto all’appello diffuso dal premier Renzi lo scorso giugno, inviando complessivamente  1.467 richieste.

=> Sblocca Italia: il nuovo testo

Comuni beneficiari

Il Dipartimento per il coordinamento amministrativo ha individuato i 128 Comuni beneficiari delle risorse sulla base di tre criteri:

  • Opere (alle quali si riferiscono i pagamenti) previste nel Piano Triennale delle opere pubbliche.
  • Pagamenti relativi a opere realizzate o in corso di realizzazione o per le quali richiedere l’immediato avvio dei lavori da parte dell’ente locale.
  • Pagamenti per i quali viene richiesta l’esclusione del Patto di Stabilità effettuati entro il 31 dicembre 2014.

=> Sblocca Italia: focus su Edilizia e Piano Casa

Mappa regionale

Solo 64 le domande non accettate tra quelle giunte, mentre tutte le altre sono state accolte per l’intero importo per un ammontare complessivo di 198.081.597,39 euro, ampiamente sotto il tetto massimo dello stanziamento (250 milioni) del decreto Sblocca Italia. Le richieste accolte provengono da 61 Province appartenenti soprattutto a Lombardia e Piemonte. Le opere riguardano perlopiù manutenzione di strade e interventi su immobili (scuole, cimiteri, impianti sportivi e altro) e rete idrica fognaria.

Il decreto è pubblicato sul sito del Governo.