Tratto dallo speciale:

SIMEST finanzia le PMI all’estero

di Noemi Ricci

Pubblicato 5 Giugno 2017
Aggiornato 10 Luglio 2019 20:00

I primi risultati 2017 dell'attività SIMEST (gruppo CDP) a supporto all'internazionalizzazione e all'export delle PMI del Made in Italy.

Internazionalizzazione

Da sempre al fianco delle PMI che ambiscono ad espandere il proprio business nei mercati internazionali, SIMEST – società del gruppo CDP (Cassa Depositi e Prestiti) specializzata nel export credit – ha reso noti i risultati della propria attività di supporto all’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese italiane relativamente al primo trimestre del 2017.

=> Finanziamenti PMI per missioni estere

In totale sono stati erogati finanziamenti per 36 milioni di euro, con l’obiettivo di rispondere alle diverse esigenze delle 84 imprese che si sono rivolte a SIMEST, in funzione della fase del loro processo di internazionalizzazione. Si è trattato in particolare di:

  • 4 richieste per effettuare studi di fattibilità;
  • 36 richieste per supporto all’inserimento sui mercati extra UE;
  • 22 richieste per il rafforzamento della patrimonializzazione delle PMI;
  • 31 richieste per la partecipazione a fiere e mostre.

Per quanto riguarda l’ultimo punto, le risorse sono state dislocate in 25 Paesi del mondo. Nello specifico: Australia, Brasile, Camerun, Canada, Cina, Corea del Sud, Cuba, Egitto, Emirati Arabi, Ghana, Giappone, India, Iran, Malesia, Marocco, Messico, Nigeria, Russia, Senegal, Sudafrica, Svizzera, Thailandia, Tunisia, Turchia e USA.

=> Obiettivo India, guida per imprese

Studi di fattibilità

Il finanziamento a tasso agevolato di durata 4,5 anni è andato a coprire fino al 100% delle spese preventivate per personale, viaggi e soggiorni per la redazione di studi di fattibilità finalizzati a valutare l’opportunità di effettuare investimenti produttivi o commerciali in Paesi extra UE. L’importo massimo finanziabile è di 150mila euro per studi collegati a investimenti commerciali e 300mila euro per studi collegati a investimenti produttivi. In ogni caso il finanziamento non può superare il 12,5% del fatturato medio dell’ultimo triennio.

Finanziabili a tasso agevolato (fino al 100% delle spese preventivate, ma non oltre il 25% del fatturato medio dell’ultimo triennio ed i 2,5 milioni di euro) anche le spese per la realizzazione di un ufficio, show room, negozio o corner in un Paese extra UE e relative attività promozionali. La durata del finanziamento è di 6 anni, di cui 2 di preammortamento.

Patrimonializzazione

Il supporto di SIMEST è rivolto anche alle PMI che intendono migliorare, o anche solo mantenere, il proprio livello di solidità patrimoniale rispetto a uno specifico “livello soglia” (in caso di “livello di ingresso” uguale o superiore al “livello soglia” è prevista una riduzione di garanzia). L’importo massimo finanziabile è di 400mila euro, fino al 25% del patrimonio netto dell’impresa richiedente. Il finanziamento ha una durata massima di 7 anni, di cui 1 o 2 di preammortamento.

Fiere e mostre

Possibile inoltre chiedere un finanziamento a tasso agevolato anche in previsione di spese da sostenere per aree espositive, spese logistiche, spese promozionali e spese per consulenze connesse alla partecipazione a fiere e/o mostre in Paesi extra UE, incluse le missioni di sistema. Tali spese possono essere coperte fino al 100%, purché non superino il 10% dei ricavi dell’ultimo esercizio e/o i 100mila euro. La durata massima del finanziamento è di 3,5 anni di cui 18 mesi di preammortamento.

Made in Italy ed export

Per quanto riguarda il sostegno all’internazionalizzazione e all’export del Made in Italy sono state 20 le imprese finanziate per operazioni commerciali in 9 Paesi del Mondo (Albania, Canada, Cina, Egitto, Emirati Arabi, India, Indonesia, Messico, USA.

=> Export Made in Italy: ICE per le PMI

Per aiutare le imprese italiane ad esportare il proprio business sui mercati esteri, SIMEST ha previsto:

  • programmi di inserimento sui mercati extra-UE con finanziamento a tasso agevolato delle spese per la realizzazione di un ufficio, show room, negozio o corner in un Paese extra UE e relative attività promozionali, copertura fino al 100% del totale preventivato purché non superiore al 25% del fatturato medio dell’ultimo triennio e/o a 2,5 milioni di euro. La durata del finanziamento è di 6 anni, di cui 2 di preammortamento;
  • partecipazione di SIMEST a un aumento di capitale di imprese extra UE, per le imprese di qualunque dimensione. La partecipazione diretta di SIMEST può arrivare fino al 49% del capitale dell’impresa estera, con sede in un Paese extra UE, e comunque non superiore alla partecipazione dell’impresa italiana promotrice. L’acquisizione della partecipazione – della durata massima di 8 anni – può essere prevista in fase di: costituzione della società estera, aumento di capitale sociale, acquisizione da terzi.

Per approfondimenti: SIMEST – Portale dei finanziamenti