ISMEA: all’asta terreni agricoli in tutta Italia

di Teresa Barone

6 Giugno 2024 10:58

È online la mappa aggiornata della Banca Nazionale delle Terre Agricole: manifestazioni di interesse entro il 29 agosto 2024 per partcipare alle aste.

ISMEA ha dato il via alla settima edizione della BTA, la Banca Nazionale delle Terre Agricole che costituisce l’inventario dei terreni agricoli disponibili in Italia anche a seguito di abbandono dell’attività produttiva e di prepensionamenti, proposti in vendita attraverso un’asta competitiva.

La mappa dei terreni disponibili è accessibile sul sito ufficiale della BTA, mentre le domande devono pervenire entro il 29 agosto 2024.

Bisogna inviare una manifestazione di interesse, da confermare cliccando sul link ricevuto all’indirizzo PEC comunicato.

Allo stesso indirizzo PEC, inoltre, si riceve una lettera di invito a partecipare alla procedura di vendita del terreno, che comporterà la presentazione di un’offerta di importo non inferiore a quello a base d’asta.

La procedura prevede la vendita dei terreni all’asta fino al terzo tentativo e le offerte economiche potranno pervenire sia digitali presso il Notaio Banditore o il Notaio Periferico, sia cartacee in busta chiusa.

=> Case all'asta garantite dai Notai, sicure e convenienti

I partecipanti offerenti, infine, sono vincolati all’offerta economica effettuate per 180 giorni a partire dalla data della presentazione, versando anche un deposito cauzionale pari al 10% del valore a base d’asta di ogni singolo terreno o lotto, da versare tramite assegno circolare bancario non trasferibile intestato a ISMEA.