Il Governo italiano ha prorogato lo stato di emergenza per Coronavirus fino al 15 ottobre, a fronte del perdurare della presenza in Italia del rischio di contagio da Covid-19.
Nonostante la situazione negli ultimi mesi sia migliorata, nel Paese si continuano infatti a registrare ancora nuovi casi di Coronavirus, nell’ordine delle centinaia.
Bisogna dunque continuare a rispettare le misure di prevenzione legate allo stato di emergenza, sia per le attività economico-produttive e ludiche, sia per viaggi e spostamenti nel Paese e all’estero.
Ed è fortemente consigliato anche di utilizzare l’app Immuni selezionata dal Governo con l’obiettivo di individuare tempestivamente tutti i possibili contatti delle persone eventualmente contagiate e contrastare così il diffondersi del virus.
=> Emergenza Coronavirus fino al 15 ottobre: cosa cambia
Vediamo ora i dati sui contagi aggiornati ai primi di agosto 2020, diffusi ufficialmente dal Dipartimento della Protezione Civile e consultabili a questo link: a quanto ammontano attualmente i contagi da Covid-19 in Italia, quanti sono i dimessi/guariti, i deceduti, i casi totali registrati nel nostro Paese da inizio epidemia e le zone di Italia più colpite.
=> Coronavirus: vademecum per un post lockdown contactless
Coronavirus in Italia a inizio agosto 2020
Ricordiamo che dal 25 giugno il flusso dei dati aggregati inviati dalle Regioni coordinato da Ministero della Salute è stato integrato con il supporto dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), il cui flusso comprende anche i dati demografici, le comorbidità, lo stato clinico e la sua evoluzione nel tempo, consentendo un’analisi più accurata della diffusione del Coronavirus in Italia.
Negli ultimi 30 giorni (dati registrati al 31 luglio 2020):
- sono stati registrati 6.186 nuovi casi;
- di cui 200 casi tra gli operatori sanitari;
- l’età media è di 41 anni;
- nel 56,5% sono maschi, 43,5% femmine;
- i deceduti sono stati 200;
- i guariti sono stati 10.590.
Alla data del 3 agosto in Italia c’erano:
- 159 nuovi casi di Covid-19, contro i 239 del giorno precedente e i 295 di due giorni prima;
- 12.474 persone positive al Coronavirus;
- 200.589 dimessi/guariti (+129);
- 35.166 deceduti (+12);
- 248.229 casi totali da inizio pandemia.
La situazione peggiore resta, come da inizio epidemia, in Lombardia, dove i casi di contagio dall’inizio dell’epidemia sono 96.337, la seconda regione più colpita è il Piemonte con 31.711 casi, seguito dall’Emilia-Romagna con 29.808 e dal Veneto con 20.233 casi. In cinque regioni non si sono verificati nuovi contagi nelle ultime 34 ora Marche, Friuli Venezia Giulia, Calabria, Valle d’Aosta e Basilicata.
=> Confronta con la situazione in Italia a luglio 2020
Totale casi per Provincia:
- Milano (Lombardia): 24.966;
- Torino (Piemonte): 15.997;
- Brescia (Lombardia): 15.957;
- Bergamo (Lombardia): 15.049;
- Cremona (Lombardia): 6.732;
- Roma (Lazio): 6.367;
- Monza e della Brianza (Lombardia): 5.889;
- Genova (Liguria): 5.697;
- Bologna (Emilia-Romagna): 5.622;
- Pavia (Lombardia): 5.621;
- Verona (Veneto): 5.212;
- Reggio nell’Emilia (Emilia-Romagna): 5.028;
- Trento (P.A. Trento): 4.981;
- Piacenza (Emilia-Romagna): 4.488;
- Padova (Veneto): 4.282;
- Como (Lombardia): 4.161;
- Alessandria (Piemonte): 4.107;
- Modena (Emilia-Romagna): 4.039;
- Varese (Lombardia): 4.012;
- Parma (Emilia-Romagna): 3.759;
- Mantova (Lombardia): 3.696;
- Lodi (Lombardia): 3.631;
- Firenze (Toscana): 3.298;
- Treviso (Veneto): 2.938;
- Cuneo (Piemonte): 2.932;
- Vicenza (Veneto): 2.920;
- Lecco (Lombardia): 2.878;
- Venezia (Veneto): 2.863;
- Novara (Piemonte): 2.821;
- Pesaro e Urbino (Marche): 2.819;
- Napoli (Campania): 2.777;
- Bolzano (P.A. Bolzano): 2.734;
- Rimini (Emilia-Romagna): 2.256;
- Ancona (Marche): 1.893;
- Asti (Piemonte): 1.886;Forlì-Cesena (Emilia-Romagna): 1.789;
- Savona (Liguria): 1.640;
- Pescara (Abruzzo): 1.628;
- Sondrio (Lombardia): 1.609;
- Imperia (Liguria): 1.527;
- Bari (Puglia): 1.511;
- Trieste (Friuli Venezia Giulia): 1.414;
- Lucca (Toscana): 1.391;
- Vercelli (Piemonte): 1.355;
- Belluno (Veneto): 1.212;
- Aosta (Valle d’Aosta): 1.209;
- Foggia (Puglia): 1.205;
- Macerata (Marche): 1.169;
- Ravenna (Emilia-Romagna): 1.154;
- Verbano-Cusio-Ossola (Piemonte): 1.154;
- Ferrara (Emilia-Romagna): 1.117;
- Massa Carrara (Toscana): 1.057;
- Biella (Piemonte): 1.056;
- Udine (Friuli Venezia Giulia): 1.029;
- Perugia (Umbria): 1.027;
- Pisa (Toscana): 957;
- Sassari (Sardegna): 887;
- La Spezia (Liguria): 879;
- Catania (Sicilia): 855;
- Chieti (Abruzzo): 843;
- Salerno (Campania): 789;
- Pistoia (Toscana): 756;
- Pordenone (Friuli Venezia Giulia): 742;
- Arezzo (Toscana): 695;
- Frosinone (Lazio): 675;
- Brindisi (Puglia): 672;
- Latina (Lazio): 662;
- Teramo (Abruzzo): 640;
- Caserta (Campania): 620;
- Avellino (Campania): 579;
- Lecce (Puglia): 567;
- Prato (Toscana): 559;
- Palermo (Sicilia): 518;
- Messina (Sicilia): 495;
- Cosenza (Calabria): 492;
- Livorno (Toscana): 485;
- Fermo (Marche): 478;
- Viterbo (Lazio): 462;
- Rovigo (Veneto): 461;
- Enna (Sicilia): 441;
- Siena (Toscana): 431;
- Rieti (Lazio): 423;
- Grosseto (Toscana): 408;
- Campobasso (Molise): 390;
- Terni (Umbria): 387;
- Barletta-Andria-Trani (Puglia): 382;
- Siracusa (Sicilia): 333;
- Ascoli Piceno (Marche): 299;
- Reggio di Calabria (Calabria): 298;
- Taranto (Puglia): 281;
- Cagliari (Sardegna): 262;
- L’Aquila (Abruzzo): 260;
- Gorizia (Friuli Venezia Giulia): 225;
- Catanzaro (Calabria): 217;
- Matera (Basilicata): 213;
- Benevento (Campania): 210;
- Potenza (Basilicata): 192;
- Caltanissetta (Sicilia): 189;
- Agrigento (Sicilia): 167;
- Ragusa (Sicilia): 146;
- Trapani (Sicilia): 139;
- Sud Sardegna (Sardegna): 123;
- Crotone (Calabria): 121;
- Vibo Valentia (Calabria): 91;
- Nuoro (Sardegna): 83;
- Isernia (Molise): 67;
- Oristano (Sardegna): 61.