Tratto dallo speciale:

Mappa Coronavirus: la situazione in Italia ad aprile 2020

di Anna Fabi

3 Aprile 2020 09:16

Coronavirus: la situazione ai primi di aprile per quanto riguarda i nuovi casi di COVID-19 in Italia e il punto della situazione da inizio epidemia.

Migliora la situazione in Italia per quanto concerne la situazione dei nuovi casi di contagio da Coronavirus. Non è ancora il momento di tirare un sospiro di sollievo ma i dati mostrano un andamento che inizia ad avere una leggera flessione, rispetto ai picchi ai quali ci eravamo abituati nelle settimane scorse.

=> Coronavirus: l'evoluzione del COVID-19

Vediamo quali sono i dati diffusi ufficialmente dal Dipartimento della Protezione Civile (consultabili a questo link), aggiornati a questi primi giorni di aprile 2020: a quanto ammontano attualmente i contagi da COVID-19 in Italia, quanti sono i dimessi/guariti, i deceduti ed i casi totali registrati nel nostro Paese da inizio epidemia.

Coronavirus in Italia a inizio aprile 2020

Come ogni giorno, da quando il Coronavirus è diventato una realtà quotidiana per noi italiani, alle ore 18 del 2 aprile 2020 il capo della protezione civile, Angelo Borrelli, ha fatto il punto sulla diffusione del Sars-CoV-2 in Italia.

Alla data del 2 aprile in Italia:

  • ci sono stati 4.668 nuovi contagi, contro i 4.782 del giorno precedente;
  • ci sono stati 760 decessi, 33 in più rispetto all’1 aprile;
  • le persone ancora positive sono 2.477 in più rispetto al 1 aprile;
  • i guariti sono 1.431 in più rispetto al 1 aprile;
  • 50.456 persone sono in isolamento domiciliare;
  • 4.053 sono nei reparti di terapia intensiva, 18 in più del giorno prima;
  • 39.809 sono i tamponi effettuati.

Dall’inizio dell’epidemia:

  • le persone contagiate sono 115.242, compresi i morti e i guariti;
  • attualmente risultano positive 83.049 persone;
  • in totale sono morte 13.915 persone;
  • i medici morti sono 69;
  • gli operatori sanitari contagiati sono oltre diecimila;
  • i guariti sono 18.278;
  • i tamponi effettuati sono stati 581.232.

Italia Coronavirus Mappa

La situazione peggiore resta in Lombardia, dove i casi di contagio dall’inizio dell’epidemia sono oltre la metà dei casi nazionali (46.065) e 1.351 persone sono attualmente ricoverate nei reparti di terapia intensiva, 9 in più dell’1 aprile, 12.229 guariti e 7.960 morti. La seconda regione più colpita è l’Emilia-Romagna, con 15.333 casi totali, 1.663 guariti, 1.811 morti e 366 persone ricoverate in terapia intensiva.

Totale casi per Provincia:

  • Milano (Lombardia): 10.004;
  • Bergamo (Lombardia): 9.171;
  • Brescia (Lombardia): 8.757;
  • Torino (Piemonte): 4.991;
  • Cremona (Lombardia): 3.974;
  • Piacenza (Emilia-Romagna): 2.765;
  • Reggio nell’Emilia (Emilia-Romagna): 2.665;
  • Monza e della Brianza (Lombardia): 2.633;
  • Padova (Veneto): 2.489;
  • Modena (Emilia-Romagna): 2.416;
  • Verona (Veneto): 2.405;
  • Roma (Lazio): 2.393;
  • Pavia (Lombardia): 2.285;
  • Bologna (Emilia-Romagna): 2.225;
  • Lodi (Lombardia): 2.189;
  • Parma (Emilia-Romagna): 2.049;
  • Trento (P.A. Trento): 2.003;
  • In fase di definizione/aggiornamento (Liguria): 1.914;
  • Mantova (Lombardia): 1.782;
  • Pesaro e Urbino (Marche): 1.756;
  • Treviso (Veneto): 1.606;
  • Lecco (Lombardia): 1.552;
  • Bolzano (P.A. Bolzano): 1.479;
  • Rimini (Emilia-Romagna): 1.456;
  • Vicenza (Veneto): 1.434.

Secondo i dati diffusi dal centro studi di Confindustria a fine marzo la produzione industriale in Italia è calata del -16,6% rispetto a febbraio. Si l’ufficializzazione dell’ISTAT di questi dati da parte, che se confermati rappresenterebbero il calo più di sempre, o perlomeno da quando sono cominciate le rilevazioni nel 1960.

=> Coronavirus: Guida agli aiuti del decreto CuraItalia

Con riferimento agli aiuti messi in campo dal Governo, all’INPS risultano attualmente pervenute 1,5 milioni di domande di bonus da 600 euro previsto  dal decreto Cura Italia. E anche per le richieste di Cassa Integrazione si è registrato da subito un boom senza precedenti.