Soluzioni Nexive per l’e-Commerce oltre frontiera

di Noemi Ricci

4 Giugno 2018 11:18

Logistica ed e-commerce in sinergia per migliorare la soddisfazione dei clienti e la competitività delle PMI del Made in Italy che esportano all'estero.

La logistica è un elemento non trascurabile per il successo di un’attività di e-commerce: effettuare consegne in tempi brevi, senza ritardi e compromissioni del pacco contribuisce a garantire la soddisfazione, nonché la fidelizzazione, del cliente, rendendo al contempo le imprese più competitive.

Logistica per e-commerce

A segnalare un interessante dato di crescita sul fronte delivery per e-commerce è Nexive (+74% dei volumi dei propri servizi di delivery nell’ultimo anno), primo operatore postale privato in Italia, in occasione del Netcomm Forum, l’evento dedicato all’eCommerce, al Digital Retail e alla Digital Transformation durante il quale ha lanciato due nuove soluzioni a supporto delle esportazioni del Made in Italy e del processo di reso per eShopper più fiduciosi.

Export nell’era digitale

Di come sta cambiando l’export nell’era digitale si è discusso al Netcomm Forum nel corso della Tavola Rotonda “La via digitale per l’internazionalizzazione”, una delle sfide per le imprese italiane che richiede risorse umane preparate e una cultura aziendale all’altezza. Il digitale sta cambiando l’export, un tempo dedicato interamente alle vendite B2B e ora fortemente orientato al B2C, bypassando il passaggio che prevedeva la consegna della merce ad un importatore locale che poi gestiva tutte le attività di vendita ai clienti finali oltre la frontiera.

Michel Bagli, Marketing & Innovation Director di Nexive, spiega:

Le modalità con cui facciamo acquisti si stanno evolvendo, in linea con i cambiamenti del nostro stile di vita: oggi viviamo infatti sempre più connessi e questo si riflette sulle nostre abitudini di consumo e sulle nostre esperienze di acquisto. La costante crescita del commercio online è la prova di questa evoluzione. La logistica può far molto per supportare l’e-commerce, offrendo servizi evoluti in grado di rispondere alle esigenze di imprese e cittadini al passo con i nuovi trend tecnologici. Nexive crede nel valore di una “smooth delivery” ovvero della perfetta integrazione della consegna nell’acquisto per soddisfare a pieno il consumatore finale e incoraggiare gli acquisti online. Grazie al costante impegno nel mercato e-commerce, nel 2016 i pacchi movimentati da Nexive in Italia hanno superato i 4,6 milioni di unità, nel 2017 abbiamo raddoppiato movimentando circa 8 milioni di pacchi e per il 2018 puntiamo ai 12 milioni. È proprio con l’obiettivo di rispondere in modo sempre più puntuale ai trend e alle esigenze di aziende e consumatori, che Nexive ha sviluppato le due nuove soluzioni Sistema International e Servizio Resi Easy, contribuendo a migliorare la qualità del commercio online e incentivarne la diffusione.

E-commerce: mercato in crescita

I dati rivelano una sempre maggiore propensione delle imprese all’e-commerce, che arriva a fronte di una crescita nella domanda e della fiducia dei clienti nel commercio elettronico: secondo le stime Nexive-EY, il mercato e-commerce cross border crescerà complessivamente di circa il +30% da qui al 2020, confermandosi una leva importante per la crescita economica italiana. Tra i settori più promettenti il fashion, con una stima di movimenti all’estero di circa 19 milioni di pacchi entro il 2020.

In crescita anche le esportazioni, con il 40% di imprese che si affidano a Nexive per la logistica che spediscono all’estero, principalmente in Europa.

Soluzioni Nexive

Per rispondere alle esigenze delle PMI che puntano sull’e-commerce come leva competitiva, Nexive lancia due nuovi servizi:

  • Sistema International che offre la possibilità di effettuare spedizioni all’estero facendo affidamento sulla rete internazionale Nexive, in grado di garantire la spedizione di pacchi di 5 differenti taglie fino a 20 kg in ben 203 Paesi in Europa e nel Mondo in 2/6 giorni e un ottimo rapporto tra velocità e prezzo e una gestione semplice e intuitiva attraverso portale web;
  • Servizio Resi Easy, un servizio che semplifica  all’utente finale la restituzione di un prodotto non in linea con le aspettative nato a fronte dei risultati emersi dalle recenti ricerche Nexive-TNS, secondo le quali circa il 60% degli eShopper considera un fattore rilevante dell’esperienza di acquisto la facilità con cui restituire un prodotto in caso di insoddisfazione. La stessa ricerca ha rivelato che anche i merchant ritengono che i resi, da effettuare tramite pick-up presso il domicilio dell’acquirente (80%) o presso un punto di raccolta (64%) siano un servizio fondamentale per la scelta di un corriere.  Con il Servizio Resi Easy di Nexive, alla consegna il destinatario trova già una Lettera di Vettura di Reso all’interno del pacco e riceve una e-mail con il link per accedere al portale selfcare fruibile da pc e da smartphone dove scegliere la modalità di affido.