Lavoro: Italiani i più scoraggiati nella UE

di Francesca Vinciarelli

8 Ottobre 2014 14:37

Difficile la situazione italiana del mercato del lavoro: i lavoratori italiani sono i più scoraggiati dell'UE e il tasso di disoccupazione è il più alto.

L’ultimo rapporto trimestrale della Commissione UE su occupazione e situazione sociale nell’Unione rivela come gli italiani siano i lavoratori più scoraggiati e con il tasso di attività più basso di tutta l’Europa (i cosiddetti “neet” -neither employed nor in education). In più nel nostro Paese la disoccupazione giovanile e quella a lungo termine salgono più che nel resto d’Europa, comportando un continuo e progressivo calo nelle entrate delle famiglie, come sta avvenendo anche in Polonia e Spagna, al contrario di Germania e Regno Unito.

=> Annunci di lavoro: Garanzia Giovani sotto la lente UE

Lavoratori scoraggiati

I lavoratori scoraggiati in Italia erano, nel primo trimestre 2014 il 12,8%, pari al +1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Disoccupazione

Per quanto riguarda la disoccupazione giovanile, mentre in molti Stati UE si registra un calo sostanziale, in Italia il dato continua a crescere. La disoccupazione a lungo termine, in generale, risulta stabile nell’UE tranne in Paesi come Grecia, Spagna, Italia e Cipro dove si evidenziano continui aumenti, nonostante fosse già tra le più alte dell’UE.

=> Lavoro: Finanziamenti UE e accordi per “Garanzia Giovani”

Neet e occupazione femminile

Preoccupante inoltre il dato relativo al tasso di attività: in Italia, Romania e Malta resta sotto il 65%, un valore significativamente sotto la media UE, e soprattutto negli stessi Paesi rimane troppo basso il tasso di occupazione femminile, il più basso nell’Unione.