Tratto dallo speciale:

Assunzioni agevolate: bonus 190 euro entro agosto

di Alessandro Vinciarelli

Pubblicato 6 Agosto 2014
Aggiornato 28 Agosto 2014 09:54

Bonus assunzioni per lavoratori licenziati per GMO: tempo fino ad agosto per beneficiare dei 190 euro mensili.

Hanno tempo fino ad agosto i datori di lavoro ai cui spetta il bonus assunzioni agevolate per fruire dei 190 euro mensili previsti in caso di nuovi contratti a tempo determinato o indeterminato di lavoratori licenziati per giustificato motivo oggettivo connesso a riduzione, trasformazione o cessazione di attività o di lavoro.

=> Bonus assunzione: il contributo per le aziende

Scadenze

È infatti possibile accedere al recupero introdotto dal decreto direttoriale del Ministero del Lavoro 19 aprile 2013 e dal decreto 390 del 3 giugno 2013, che ha sostituito l’incentivo previsto per la “piccola mobilità”, fino al periodo di paga “Agosto 2014”, ovvero fino alla scadenza fissata per l’invio della denuncia Uniemens di agosto, fissata per il30 settembre 2014.

Bonus 190 euro

Ricordiamo che il bonus di 190 euro mensili spetta in caso di assunzioni a tempo determinato o indeterminato di lavoratori licenziati nei dodici mesi precedenti l’assunzione da imprese che occupano anche meno di quindici dipendenti, a patto che i nuovi datori di lavoro abbiano acceduto entro il 12 aprile 2014 al modulo “LICE” presente nel Cassetto previdenziale riservato alle aziende –aziende agricole e quindi abbiano inoltrato la relativa istanza telematica all’INPS. Il beneficio spetta per sei mesi nel caso di rapporti a tempo determinato oppure per dodici mesi per quelli a tempo indeterminato.

=> Bonus assunzioni: domanda per piccola mobilità

Per i rapporti a termine di durata sotto i sei mesi, il bonus spetta in relazione alla minor durata del rapporto, mentre per i contratti a tempo parziale è ridotto in proporzione. Nel caso in cui siano state accolte più istanze per lo stesso lavoratore, il datore di lavoro non potrà superare il bonus complessivo di 1.140 euro (190 euro per 6 mesi), se tutte le istanze accolte si riferiscono a rapporti a tempo determinato, oppure di 2.280 euro (190 euro per 12 mesi) se almeno un’istanza è stata accolta per un rapporto a tempo indeterminato. Per quanto riguarda possibili variazioni contrattuali:

  • in caso di aumento della percentuale oraria di lavoro, il bonus mensile rimane fissato in proporzione alla percentuale dichiarata al momento dell’assunzione;
  • in caso di diminuzione dell’orario di lavoro, compreso il caso di assunzione a tempo pieno e successiva trasformazione in part time, il datore di lavoro è tenuto a ridurre proporzionalmente il bonus;
  • in caso di cessazione anticipata del rapporto di lavoro (rispetto a quanto indicato nell’istanza), il datore di lavoro è tenuto a ridurre proporzionalmente il bonus.

Controlli INPS

L’INPS si riserva di effettuare controlli sulla veridicità delle attestazioni rese e la sussistenza dei requisiti relativi all’accesso, nonché sulla durata e sull’importo del beneficio.

=> Contributi e incentivi 2014 per le aziende

Graduatoria beneficiari

La graduatoria dei datori di lavoro beneficiari del bonus, redatta secondo l’ordine cronologico dell’assunzione, è già stata pubblicata sul sito INPS, ogni azienda può verificare la propria ammissione al beneficio sempre accedendo al Cassetto nella sezione relativa al modulo LICE e osservando l’avviso apposto in calce al modulo di istanza inviato.

Immagine Shutterstock[/