SbloccaCrediti tutela le Pmi dai ritardi nei pagamenti

di Noemi Ricci

26 Novembre 2010 11:20

Si chiama SbloccaCrediti l'iniziativa promossa da Unioncamere, Anci Lombardia e Unicredit per tutelare le Pmi dai ritardi nei pagamenti da parte delle PA, 10 milioni di euro il fondo rotativo messo in campo

Siglato in questi giorni l’accordo tra Unioncamere, Anci Lombardia e Unicredit finalizzato alla costituzione di un fondo rotativo a tutela dei ritardi nei pagamenti da parte della Pubblica Amministrazione, fenomeno ben noto anche a livello europeo. Il progetto SbloccaCrediti prevede un plafond di 10 milioni di euro.

Il fondo è destinato a compensare i ritardi della PA nei confronti delle micro e piccole imprese della Lombardia che versano in difficoltà.

SbloccaCrediti mira a consentire alle Pmi di far fronte alle proprie esigenze di cassa, alimentando anche il circolante. Obiettivo, accedere all’incasso di crediti di piccolo importo, già scaduti, vantati da micro e piccoli imprenditori lombardi nei confronti di Comuni lombardi, quindi fino a 15.000 euro più Iva.

Speriamo l’esempio venga presto seguito anche nel resto d’Italia, visto che più della metà delle nostre imprese (58%) subisce ritardi nei tempi di pagamento della Pubblica Amministrazione di due e più mesi.