Assunzione agevolata di lavoratori licenziati: al via le domande INPS

di Francesca Vinciarelli

Pubblicato 18 Marzo 2014
Aggiornato 25 Marzo 2014 09:48

La circolare INPS contenente chiarimenti sulle assunzioni agevolate finalizzate al reimpiego di lavoratori licenziati: come si applica all'apprendistato e le scadenze.

Al via le domande per poter usufruire del contributo mensile concesso ai datori di lavoro che nel corso del 2013 abbiano assunto lavoratori licenziati nei dodici mesi precedenti per giustificato motivo oggettivo connesso a riduzione, trasformazione o cessazione di attività o di lavoro.

Assunzione lavoratori licenziati

Si tratta delle assunzioni agevolate previste dai decreti direttoriali del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali n. 264 del 19 aprile 2013 e n. 390 del 3 giugno 2013 per le quali è previsto un beneficio mensile di 190 euro:

L’INPS ha autorizzato l’incentivo, applicabile ad alcune forme di “apprendistato”, nei limiti delle risorse appositamente stanziate pari a 20.000.000 di euro. L’Istituto ha inoltre pubblicato con la circolare n. 32/2014 le istruzioni relative alla disciplina del beneficio, fornendo precisazioni circa la durata e misura del beneficio, l’applicazione ai rapporti di apprendistato e le indicazioni operative per la presentazione delle domande da parte dei datori di lavoro interessati alla fruizione del beneficio per il reimpiego di lavoratori licenziati.

Apprendistato

Nel dettaglio l’INPS precisa che, per quanto riguarda l’apprendistato, “poiché il beneficio previsto dal decreto direttoriale è destinato a compensare parzialmente le conseguenze della mancata proroga delle disposizioni concernenti la cosiddetta piccola mobilità, qualora ne ricorrono le condizioni, è possibile riconoscere il beneficio previsto dal decreto; il beneficio spetta per 12 mesi”.

Domande

Le domande dovranno essere presentate entro il 12 aprile 2014 per via telematica accedendo al modulo “LICE” disponibile all’interno del Cassetto previdenziale Aziende e all’interno del Cassetto previdenziale Aziende agricole del sito internet dell’INPS . Per maggiori informazioni consulta la circolare INPS n.32/2014.