SMAU Padova 2010: innovazione e Web 2.0

di Alessandro Vinciarelli

6 Maggio 2010 11:00

A SMAU Padova 2010, tra workshop e casi di successo, le parole chiavi emerse sono innovazione nei sistemi di comunicazione e modelli di business su paradigma Web 2.0

Si conclude oggi la tappa padovana dello SMAU 2010 business, luogo di incontro tra domanda e offerta per il mercato IT italiano: idee ed esperienze a confronto sulle principali innovazioni tecnologiche dedicate alle imprese.

Tra i temi caldi emersi nei workshop formativi, gestione delle informazioni, Cloud Computing, Mobile e reingegnerizzazione dei processi attraverso gestionali integrati e applicazioni CRM.

Il traino per il rilancio del settore sembra però il Web 2.0, attesa che si riesca ad applicare anche in Italia il paradigma dell’Enterprise 2.0.

Gli strumenti di social networking sono dunque un asset strategico per ottenere vantaggio competitivo. Lo confermano casi di successo, come quello del social network professionale multi-locale Viadeo, che consente di semplificare gli aspetti comunicativi indispensabili all’interno di qualsiasi realtà aziendale.

Una ulteriore declinazione la propone sempre la stessa Viadeo, che a SMAU presenta una nuova community dedicata al business eco-sostenibile e l’iniziativa “Green Art Attack – Chi non c’è non ci sarà”, concorso online dedicato a giovani designer che si cimentino in progetti creativi ma anche eco-sostenibili, per materiali e procedure green.

Intanto, il premio per l’innovazione nella categoria Sistemi di comunicazione avanzati, è andato ieri a 7 Gold, caso di eccellenza proposto da Fastweb, grazie alle 15 sedi regionali collegate in fibra ottica e capaci di distribuire contenuti audio e video in maniera simultanea a più emittenti.