Tratto dallo speciale:

Reti di impresa e competitività in Basilicata

di Teresa Barone

25 Giugno 2013 06:57

Sostegno alle PMI della Basilicata per promuovere le reti di impresa orientate all’internazionalizzazione.

Promuovere le aggregazioni tra imprese per potenziare la competitività e dare impulso alla realtà distrettuale locale: questo il fine del progetto promosso da Regione Basilicata e Unioncamere Basilicata basato su un plafond di 1 milione e 260mila euro cofinanziato dal MISE.

=> Reti di imprese per l’internazionalizzazione in Basilicata

Il bando nasce grazie alla convenzione stipulata tra il Dipartimento Attività Produttive della Regione e Unioncamere, volta a promuovere i contratti di rete tra le imprese aderenti ai Distretti lucani, finalizzati alla promozione di percorsi di internazionalizzazione.

«Attraverso lo strumento delle Reti di impresa, di cui il sistema camerale lucano è stato precursore, sarà possibile rispondere alle richieste di aiuto da parte delle aziende che operano nei Distretti. Come ripetiamo ormai da tempo, infatti, è assolutamente indispensabile “unire le forze” per affrontare lo sviluppo del mercato italiano e soprattutto l’internazionalizzazione delle imprese, sostenendo la competitività e lo sviluppo delle PMI lucane sui mercati esteri.»

=> Contributi a fondo perduto per le PMI in Basilicata

Il presidente di Unioncamere Basilicata Pasquale Lamorte ha evidenziato i vantaggi del progetto basato su tre macro-azioni: organizzazione di azioni informative sui benefici dei contratti di rete; emanazione di un avviso pubblico finalizzato alla promozione delle reti di impresa; promozione e creazione di desk sui mercati target.

=> Leggi tutte le news per le PMI della Basilicata