ISB: al via l’Italian Small Business in Europe

di Noemi Ricci

27 Gennaio 2010 11:00

Per rispondere alle crescenti esigenze di rappresentanza e servizio delle piccole e medie imprese e dell'artigianato italiano in Europa Cna e Confartigianato hanno dato vita all'Italian Small Business in Europe

Pmi in Europa: presentata a Bruxelles la Italian Small Business in Europe (Isb), l’associazione Confartigianato e Cna nata con l’obiettivo di rispondere alle crescenti esigenze di rappresentanza e servizio delle piccole e medie imprese e dell’artigianato italiano in Europa.

Il presidente di Confartigianato Giorgio Guerrini, di CNA Ivan Malavasi e di ISB in Europe Dario Visconti hanno illustrato il nuovo strumento di collegamento, partenariato e cooperazione, in qualità di componenti dell’UEAPME, Unione Europea dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa.

L’ISB si occuperà di sostenere la competitività delle nostre imprese nell’Europa a 27, anche a livello globale, promuovendo i rapporti con le istituzioni comunitarie e collaborando con le strutture di rappresentanza delle Pmi a Bruxelles, oltre ad individuare le opportunità di finanziamento e programmi promossi dall’Unione Europea. Verrà inoltre favorito lo scambio di esperienze.

Un’iniziativa che sottolinea l’importanza delle Pmi nel tessuto produttivo europeo, testimoniata dai numeri: nell’UE il 99,8% del totale delle imprese sono Pmi, che danno lavoro a 85 milioni di addetti, per un valore aggiunto di oltre 3 miliardi di euro. In Italia la percentuale di micro e piccole imprese con meno di 20 addetti è del 97,6%, per una media di occupati del 54,5% e di fatturato del 41,1%.