Tratto dallo speciale:

Liguria: arriva la banca del welfare

di Teresa Barone

22 Gennaio 2013 09:27

Incentivi alle imprese che promuovono progetti di conciliazione lavoro-famiglia a favore dei lavoratori.

La Regione Liguria prosegue con l’attivazione di progetti mirati a conciliare lavoro e famiglia, favorendo il benessere dei lavoratori e delle stesse imprese. La Giunta, insieme a Confindustria, prevede infatti la creazione di una “banca del welfare” a sostegno delle donne e delle famiglie locali.

=> Conciliazione lavoro e congedi: nuovi contributi e regole

Il progetto si basa sull’erogazione di incentivi alle imprese che mettono a disposizione dei lavoratori vari servizi di conciliazione e welfare, come centri estivi, badanti, vacanze studio per i figli, babysitter, collaboratori domestici.

Un progetto che ha anche il fine di incentivare la responsabilità sociale delle imprese locali, come ha sottolineato l’assessore alle politiche sociali e pari opportunità Lorena Rambaudi:

=> Il congedo parentale a ore arriva in Italia

«L’idea progettuale viene da una realtà ligure, la Contship della Spezia che già da alcuni anni sperimenta con successo una forma di welfare aziendale. Ora siamo alle battute iniziali, contatteremo attraverso Confindustria, le aziende per dare vita ad un ampio network. Successivamente dopo l’approvazione del dipartimento delle pari opportunità, si individuerà un soggetto unico in grado di fornire tutti i servizi richiesti a cui si avrà accesso attraverso una piattaforma informatica.»

=> Leggi tutte le news per le PMI della Liguria