Tratto dallo speciale:

Ddl Esodati in Aula a Ottobre

di Francesca Vinciarelli

Pubblicato 27 Settembre 2012
Aggiornato 1 Ottobre 2012 07:29

In Aula a Ottobre il Ddl bipartisan sugli Esodati, in attesa della emanazione del decreto attuativo che salva altri 55mila esodati dalla riforma delle pensioni.

Decisa la data della discussione in Aula di un nuovo Ddl Esodati: la sua discussione è prevista a partire da lunedì 8 Ottobre. Si tratta della proposta di legge presentata inizialmente dal Pd a firma del capogruppo Cesare Damiano, poi unificata ad altre due proposte (Dozzo e Paladini) arrivando ad un testo unico Pd-Lega-IdV:

La calendarizzazione è stata decisa dalla conferenza dei capigruppo di Montecitorio che ha definito l’intero calendario di Ottobre. La discussione in Aula della proposta di legge n.5103 era stata bloccata per dubbi sulla copertura finanziaria avanzati dal Pdl.

Proposta Pd e disegno di legge unificato

Si tratta di una proposta votata all’unanimità il 7 agosto scorso nella commissione lavoro della Camera, ha ricordato Damiano. La proposta di legge unifica tre precedenti testi (Damiano, Dozzo e Paladini) e comporta una serie di modifiche alla Riforma Fornero e al Milleproroghe finalizzate all’allargamento della platea degli esodati – e più in generale gli aventi diritto alla pensione – per estendere le vecchie regole ad un maggior numero di lavoratori:

  • interessati da accordi di mobilità stipulati entro il 31 dicembre 2011 (e non più al 4 dicembre);
  • autorizzati alla prosecuzione volontaria dei contributi, senza più l’applicazione dei vincoli attuali (almeno un contributo prima del 4 dicembre 2011 e non aver lavorato dopo l’autorizzazione).

Decreto attuativo

Questo, in attesa che venga emanato il decreto attuativo per gli esodati, ovvero la misura inserita nella Legge di Spending Review (Dl 95/2012 convertito nella legge 135/2012) per salvaguardare ulteriori 55mila lavoratori penalizzati dalla riforma delle pensioni consentendo loro di andare in pensione con le vecchie regole.

Leggi le novità sul Decreto Esodati verso lo sblocco

Il provvedimento attuativo, pena la sua decadenza, deve arrivare entro il 6 ottobre 2012, ossia entro 60 giorni dall’entrata in vigore della Spending Review (7 agosto 2012).

Il ministro del Welfare Elsa Fornero lo ha pre-annunciato a margine di un incontro con i sindacati

Per i dettagli, vai allo Speciale Esodati

Il decreto attuativo, secondo le stime, dovrebbe salvaguardare i seguenti esodati:

  • 40.000 lavoratori in mobilità lunga licenziati dopo il 4 dicembre 2011;
  • 7.400 prosecutori volontari con decorrenza pensione nel 2014 con le vecchie regole;
  • 6.000 cessati al 31 dicembre 2011;
  • 1.600 a carico dei fondi di solidarietà.

APPROFONDIMENTI: Testo della proposta di legge unificata per estendere la platea gli esodati