Liguria: sostegno alle microimprese con lo Small Business Act

di Teresa Barone

2 Febbraio 2012 10:49

Via libera allo Small Business Act in Liguria: pieno riconoscimento alle microimprese locali per l’accesso ai fondi e agli appalti pubblici.

La Regione Liguria ha approvato il Ddl 189 attraverso il quale riconosce l’esistenza delle microimprese nel territorio, impegnandosi ad applicare quanto stabilito dalla UE con lo Small Business Act.

Small Business Act

Con questo provvedimento si definisce la possibilità delle microimprese di accedere ai bandi e alla concessione di contributi destinati alle imprese della Regione Liguria, che quindi parifica lo status della microimprenditoria con quello delle Pmi.

Per il presidente di Confartigianato Giancarlo Grasso si tratta di una decisione che rende la Liguria pioniere nel settore.

«Con il ddl 189 viene riconosciuto il ruolo della piccola e micro impresa come indicato dalla direttiva europea dello Small Business Act di cui vengono recepiti i principi a livello regionale.
La Liguria è la prima regione in Italia ad aver dato attuazione in modo organico alle indicazioni comunitarie

Appalti pubblici

Il decreto contiene anche un provvedimento che concerne gli appalti pubblici, concedendo alle microimprese condizioni agevolate per la partecipazione ai bandi di gara di importo inferiore ai 500 mila euro, e introducendo il subappalto.

La Regione Liguria, inoltre, favorisce lo sviluppo delle imprese locali (Mpmi) anche attraverso le forme di associazione come reti di impresa e Confidi.