Turismo: bando formazione in Calabria

di Teresa Barone

11 Gennaio 2012 10:16

Nuove opportunità di tirocini formativi nel settore del turismo per giovani calabresi: parte il progetto "Tur.New.Job" per la formazione di personale specializzato, con certificato Europass finale.

La Regione Calabria partecipa al bando che sostiene tirocini formativi all’estero nel settore del turismo, finalizzato proprio a favorire l’occupazione in ambito turistico attraverso la formazione di nuovo personale specializzato.

Il bando

Il progetto “Tur.New.Job – sviluppo di professionalità per aumentare occupabilità e occupazione nel settore turistico” nasce per iniziativa del Desk Enterprise Europe Network in collaborazione con altri partner europei. Il fine è quello di promuovere il settore del turismo e sviluppare nuove competenze professionali esperte di ristorazione, marketing e promozione territoriale.

Destinatari del bando

Il bando mette a disposizione tirocini formativi per 86 partecipanti di età compresa tra i 18 e i 40 anni, i quali devono tuttavia possedere qualifiche particolari o precedenti esperienze nell’ambito dei servizi turistici, oltre alla conoscenza base della lingua straniera del paese ospitante. Possono partecipare alla selezione individui occupati, disoccupati o alla ricerca della prima occupazione.

Alla fine dello stage – della durata di 13 settimane tra aprile e dicembre 2012 – sarà rilasciato un certificato Europass che rappresenterà l’acquisizione di competenze specialistiche necessarie per svolgere una fra queste tipologie lavorative: addetto al ricevimento dell’Hotel e B&B ; aiuto chef; cameriere di sala; food and beverage manager; addetto di agenzia turistica; guida turistica; addetto all’organizzazione di eventi; giornalista riviste e siti Web settore turistico; addetto ai beni culturali/museali.

Modalità di partecipazione

Il bando, che mette a disposizione 8 posti per i residenti in Calabria, scade il 1 febbraio  2012. Per partecipare è necessario fare riferimento alla sede di Unioncamere Calabria.