Erasmus per giovani imprenditori ai nastri di partenza

di Alessandro Vinciarelli

8 Maggio 2009 09:00

L'iniziativa della Commissione Europea a favore dell'imprenditoria giovanile partirà la prossima settimana; obiettivo, maggiore convergenza tra nuove competenze ed esperienza sul campo

Conto alla rovescia per l’avvio dell’iniziativa promossa dalla Commissione Europea a favore delle giovani imprenditorialità comunitarie: Erasmus per i giovani manager (The European Entrepreneur Exchange Programme).

Si tratta di un’idea a cura dell’Erasmus for Young Entrepreneurs, che mira a far incontrare e collaborare gli imprenditori dai diversi paesi dell’Unione al fine, condividendo esperienze e competenze.

Grazie all’Erasmus, infatti, sarà possibile trascorrere un periodo in un diverso paese europeo per studiare le strategie delle Pmi Ue che operano su quelò mercato.

Così come accade per il contesto universitario, durante tale periodo gli imprenditori avranno l’occasione di studiare e approfondire le proprie conoscenze su attività di pianificazione aziendale, gestione operativa e finanziaria e altro ancora.

L’iniziativa si inserisce nel contesto della “Settimana Ue delle piccole e medie imprese”, nel corso della quale i temi riguardanti le Pmi verranno trattati in oltre 1000 manifestazioni in 35 paesi.

La Settimana Ue delle Pmi sarà quindi l’occasione ideale per discutere di tutti i provvedimenti europei già messi in campo e delle possibilità di riscossa nei confronti della crisi economica che ha messo in ginocchio le aziende dell’UE.

Lo stesso commissario Ue all’Impresa, Gunter Verheugen, ha infatti dichiarato che «esiste una possibilità di uscire dalla recessione» che passa per la creatività e la forza risolutiva delle Pmi. Per farle crescere e prosperare, però, è necessario prendere ulteriori e più vigorosi provvedimenti migliorativi.