Competenze innovative in Emilia Romagna

di Teresa Barone

22 Giugno 2017 09:30

Fondi per l’avvio di percorsi di formazione concordati tra enti e imprese mirati all’acquisizione di competenze innovative.

La Regione Emilia Romagna promuove nuovi percorsi di formazione per migliorare le competenze innovative e soddisfare le richieste del mercato del lavoro, iniziative avviate grazie alle risorse del Fondo sociale europeo.

=> Rete lavoro in Emilia Romagna

I percorsi saranno promossi a favore dei soggetti non occupati e il bando si rivolge agli enti formativi accreditati, chiamati a progettare attività di formazione in collaborazione con le imprese per favorire la riduzione del gap fra le competenze possedute e quelle richieste dalle aziende.

«Nei nuovi modelli organizzativi – afferma l’assessore alla Formazione e al lavoro, Patrizio Bianchi – chiamati industria 4.0, l’efficienza dell’intera catena del valore dipende dalla capacità di interconnessione digitale delle diverse fasi produttive in un sistema organico di informazioni in grado di rispondere con continuità a bisogni differenziati. Mantenere localizzate sul nostro territorio le fasi centrali e strategiche dei cicli produttivi della nuova manifattura, o attrarre nuovi investimenti, è possibile se siamo in grado di garantire l’intelligenza dell’intero sistema, cioè se investiamo in competenze, ricerca e tecnologie adeguate a governare e orientare i processi produttivi di beni e servizi complessi.»

Tra imprese ed enti di formazione dovranno essere siglati accordi di partenariato specifici: al temine dei corsi sarà rilasciato un attestato di qualifica professionale.

Scadenza

Le proposte formative possono essere presentate dal 6 luglio e fino a settembre 2018.

=> Leggi tutte le news per le PMI dell’Emilia Romagna