Tratto dallo speciale:

Salvaguardie esodati: pensioni liquidate

di Barbara Weisz

Pubblicato 17 Giugno 2016
Aggiornato 13 Luglio 2016 09:05

INPS liquida le pensioni della settima salvaguardia esodati, 3mila in giugno su oltre 100mila nell'ambito delle sette tutele: il monitoraggio.

Procedono i lavori dei tecnici INPS sulle pratiche degli esodati salvaguardati, e in giugno è stata superata la quota di 101mila pensioni liquidate: in base al consueto monitoraggio INPS sull sette operazioni di salvaguardia che si sono succedute dal 2011, sono 101mila 837 gli esodati a cui è stata già liquidata la pensione, in aumento rispetto ai circa 98mila dello scorso mese di maggio. Ci sono anche circa 3mila pensioni già liquidate nell’ambito della settima salvaguardia (fino al maggio scorso nell’ambito di questa operazione non era stata ancora liquidata nessuna pensione).

=> Salvaguardie esodati:  confronta con le pensioni liquidate in maggio

Le sette salvaguardie esodati tutelano una platea di 172mila 466 lavoratori: le certificazioni accolte sono 127mila 632 (circa 2mila in più rispetto alle 125mila di maggio), quelle non accolte sono 49mila 361, le domande giacenti 10mila 395. L’unica operazione per la quale sono definitivamente concluse tutte le pratiche è la prima salvaguardia (articolo 24, commi 14, 15, legge 214/2011), che era destinata a 64.374: sono state accolte esattamente 64.374 domande, ne sono state respinte 6766, sono già state liquidate 55mila 423 pensioni.

Per tutte le altre operazioni, ci sono ancora domande giacenti: nell’ordine di poche decine per quanto riguarda terza, quarta e quinta salvaguardia, diverse centinaia invece per la seconda e la sesta salvaguardia. Più indietro i lavori della settima salvaguardia (articolo 1, commi da 263 a 270, legge 208/2015), nell’ambito della quale la presentazione delle domande è avvenuta entro lo scorso marzo 2016. Su una platea di 26mila 300 destinatari, sono state accolte 11mila 43 domande, respinte 8mila 284, 9142 giacenti. Nel maggio scorso non era stata ancora liquidata nessuna pensione, in giugno invece anche nell’ambito di questa settima operazione ci sono circa 3mila pensionati. Ecco, in tabella, tutti i dati relativi al monitoraggio INPS del mese di giugno.

esodati salvaguardie

Ricordiamo molto brevemente che gli esodati sono lavoratori rimasti senza stipendio e senza pensione in seguito all’entrata in vigore della Riforma Pensioni di fine 2011, che ha alzato i requisiti per la pensione di vecchiaia senza tutelare coloro che erano già usciti dal mondo del lavoro facendo accordi che portavano al pensionamento. La commissione Lavoro della Camera chiede un’ottava salvaguardia e sta preparando un disegno di legge.

=> Esodati verso l’ottava salvaguardia