Permessi 104 CCNL Metalmeccanico: maggiorazioni in busta paga

Risposta di Anna Fabi

4 Giugno 2024 08:34

Giuseppe chiede:

Usufruisco dei 3 giorni al mese di permessi 104 come caregiver familiare: cosa rappresenta la voce “Maggiorazione ratei PG” a mio favore applicata in busta paga per ogni ora di permesso goduto. Vedo che questa voce ogni mese aumenta.

La voce “Maggiorazione ratei PG” che appare in busta paga in relazione ai permessi 104 usufruiti come caregiver familiare rappresenta un compenso aggiuntivo calcolato in base ai ratei di tredicesima e quattordicesima (se previsti) e ferie.

In pratica, per ogni ora di permesso 104 goduta, il datore di lavoro è tenuto a calcolare e corrispondere la quota parte dei ratei di tredicesima e quattordicesima mensilità, oltre alla quota di ferie e altri istituti contrattuali maturati durante i periodi di permesso.

=> Legge 104 in busta paga: retribuzione e calcolo permessi

Maggiorazione permessi 104: perché aumenta ogni mese?

Questa voce aumenta ogni mese poiché si accumula in proporzione alle ore di permesso usufruite. Ad ogni permesso 104 goduto, il sistema retributivo del datore di lavoro calcola automaticamente l’incremento dei ratei di tredicesima, quattordicesima e ferie maturati durante quei giorni di assenza.

Se ogni ora di permesso usufruito in qualità di caregiver con le agevolazioni della Legge 104 comporta un aumento del rateo della tredicesima di 1/172 (considerando una media di 172 ore lavorative mensili), l’incremento mensile sarà visibile in busta paga con la voce “Maggiorazione ratei PG“.

Ogni mese, questa voce rifletterà l’accumulo totale delle ore di permesso godute, con il conseguente incremento dei ratei maturati.

Permessi 104: diritti comuni e aggiuntive nei CCNL

Ricordiamo che, secondo la Legge 104/1992, i lavoratori che assistono familiari con disabilità grave hanno diritto a 3 giorni di permesso mensile retribuito (Art. 33, comma 3). Durante questi giorni (fruibili anche a ore), il dipendente continua a maturare ferie, tredicesima e quattordicesima (se previste dal contratto, come ad esempio nel CCNL Metalmeccanici), che sono proporzionate al periodo lavorato.

I Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro (CCNL) possono comunque prevedere ulteriori dettagli e specifiche riguardo ai ratei e ai permessi retribuiti.

In conclusione, la voce “Maggiorazione ratei PG” riflette la maturazione dei diritti economici relativi a ferie e mensilità aggiuntive durante i periodi di permesso usufruiti come previsto dalla normativa vigente.

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Anna Fabi