Pensioni Precoci SNC: Quota 41 con i redditi d’impresa?

Risposta di Barbara Weisz

16 Gennaio 2024 08:20

Cosimo chiede:

Sono titolare di una SNC. Ho raggiunto i 41 anni di contributi e sono un lavoratore precoce, caregiver per mia moglie in 104. Il titolare non lavoratore di una società come la mia ha diritto a fare domanda d pensione solo con redditi di impresa?

Se lei ha tutti i requisiti per ottenere la pensione precoci, può senz’altro presentare domanda. In particolare, lei scrive di aver già versato 41 anni di contributi: non mi pare possano esserci ostacoli nel considerarli validi.

E’ vero che una recente sentenza di Cassazione (la n.2763/2023) esclude l’obbligo di versamento dei contributi per i soci non lavoratori delle SNC (la ratio è che, se il titolare non lavora nell’impresa, allora il suo non è un reddito da lavoro ma un reddito da capitale), ma si tratta  di una pronuncia che regola un differente aspetto, ossia il pagamento dei contributi anche da parte del titolare non lavoratore.

Se lei ha già versato i contributi, in forza delle ordinarie disposizioni INPS, direi che ha diritto alla pensione con la Quota 41.

La sentenza esclude l’obbligo ma non la possibilità di iscriversi alla gestione previdenziale di appartenenza, e visto che  l’INPS negli anni scorsi ammetteva questi contributi, dovrebbe aver maturato il requisito per andare in pensione.

=> Gestione commercianti per soci lavoratori, requisiti e limiti

Il consiglio è di rivolgersi direttamente all’Istituto previdenziale, anche per chiarire – pur a fronte dell’esclusione dall’obbligo – se resta consentita la possibilità di pagare i contributi su base volontaria per questi redditi.

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Barbara Weisz