Bonus 200 euro per stagionali: su domanda INPS o in busta paga?

Risposta di Barbara Weisz

23 Giugno 2022 15:45

Enrico chiede:

I dipendenti stagionali, assunti ad aprile oppure a maggio, riceveranno il bonus 200 euro dalla ditta che li impiega oppure dovranno fare domanda all’INPS?

Le modalità di accesso ed erogazione del Bonus 200 euro variano in base ad una serie di  fattori.

Se un lavoratore non risultava assunto nel primo quadrimestre dell’anno presso l’attuale un’altra azienda, neppure con diverso impiego, allora non ha diritto al bonus dipendenti versato dall’azienda. Questo, perché la legge (Articolo 31 DL 50/2022) richiede almeno una busta paga da gennaio ad aprile con sgravio contributivo 0,8% previsto dalla Manovra 2022 e spettante con uno stipendio mensile lordo fino a 2mila 692 euro.

=> Bonus 200 euro per stagionali e intermittenti: i requisiti

Quindi, per riassumere,

  • se nel periodo da gennaio ad aprile lei ha avuto per almeno una mensilità un contratto di lavoro dipendente con retribuzione entro la soglia indicata, allora non deve fare alcuna domanda e l’azienda presso cui è ora assunto le pagherà il bonus da 200 euro per dipendenti con la busta paga di luglio, previa dichiarazione sul possesso di tutti i requisiti previsti (non essere titolare di pensione o Reddito di Cittadinanza), i cui però dovrà anche indicare, se è stato assunto da maggio, che nel primo quadrimestre dell’anno ha beneficiato per almeno una mensilità dello sgravio 0,8%;
  • se invece quello iniziato in maggio è il primo contratto da lavoro dipendente attivato in tutto il 2022, allora ha diritto al bonus 200 euro per stagionali, che necessita di inoltrare specifica domanda (ancora non sono stati forniti termini e istruzioni) e che richiede i seguenti requisiti: almeno 50 giornate lavorate con contratto stagionale nel 2021 e un reddito lordo 2021 non superiore a 35mila euro.

 

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Barbara Weisz