Pensione anticipata: quali nuove opzioni?

Risposta di Barbara Weisz

6 Gennaio 2022 08:25

Susy chiede:

Sono un’insegnante della scuola primaria e nel novembre del 2022 compirò 64 anni, con 35 e 8 mesi di contributi misti. È possibile riscattare i mesi mancanti? Diversamente, quando riesco ad andare in pensione?

Se ha periodi arretrati senza contribuzione e riscattabili, può esercitare l’opzione del riscatto e poi andare in pensione anticipata con la Quota 102, con 64 anni di età e 38 anni di contributi. Il requisito va maturato entro il 31 dicembre 2022, di conseguenza lei può esercitare questa opzione se riscatta contributi relativi ad anni passati, che portano il suo totale sopra i 38 anni richiesti. Se invece vuole raggiungere il requisito contributivo effettuando versamenti volontari, non riesce a raggiungere entro fine 2022 il requisito dei 38 anni di contributi necessari.

Se non aggancia la Quota 102 e non vuole attendere di maturare il requisito per la pensione di vecchiaia a 67 anni, la seconda strada percorribile è l’Opzione Donna, che le consente di andare in pensione con 35 anni di contributi (dai 58 anni di età per le dipendenti), ma con ricalcolo interamente contributivo della pensione. Per utilizzare l’Opzione deve raggiungere i 35 anni di contributi versati entro il 31 dicembre 2021, se invece li matura nel corso del 2022 non può accedere a questa formula. Può infine sperare in una proroga, sull’onda di quanto puntualmente avvenuto negli ultimi anni, o nella nuova flessibilità prevista con la riforma pensioni 2022.

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Barbara Weisz